Linguine all'astice

Una ricetta prelibata che ha come ingrediente principali uno crostaceo tra i più gustosi (e costosi). Un piatto straordinario che durante le festività natalizie capita di concedersi. La ricetta è semplice per esaltare al massimo il vero protagonista del piatto. Ecco come si prepara.

Condividi

INGREDIENTI

L'astice è uno dei crostacei più prelibati e pregiati perciò anche uno fra i più costosi. I menu delle festività natalizie sono l'occasione per concedersi piatti straordinari tra cui queste linguine all'astice. In questa ricetta abbiamo usato l'astice americano che si distingue da quello europeo, o mediterraneo, per il colore ma anche per il sapore, quest'ultimo è più pregiato e il prezzo al chilo più elevato.La ricetta è semplice e gli ingredienti pochi - pomodorini, passata di pomodoro e brandy - proprio per valorizzare al massimo il crostaceo protagonista della preparazione. Se cercate un altro primo piatto con l'astice, provate i cappellacci al nero di seppia e asticeALTRE RICETTE GUSTOSE: Linguine agli scampi, Tagliolini agli scampi, Spaghetti al sugo di scampi e capesante
1

Per preparare le linguine all'astice iniziate facendo bollire i due astici in abbondante acqua insieme a uno spicchio d'aglio, una foglia di alloro e un gambo di sedano. Lasciate cuocere per 15 minuti ed estraete gli astici dall'acqua di cottura. Quindi teneteli da parte e lasciateli intiepidire.

2

Procedete con la preparazione del sugo: mettete in una padella un giro di olio extravergine d'oliva, uno spicchio di aglio, i pomodorini tagliati a metà, del prezzemolo sminuzzato e cuocete a fiamma dolce. Nel frattempo l'astice sarà pronto per essere tagliato a metà e spolpato. Per utilizzare anche la carne all'interno delle chele munitevi di uno schiaccianoci e apritele, eliminando la parte esterma più coriacea. Conservate le teste e le zampette, insaporiranno ulteriormente il sugo.

3

Quando i pomodorini si saranno ammorbiditi aggiungete la passata di pomodoro e lasciate cuocere per qualche minuto. Unite alla preparazione anche l'astice precedentemente spolpato e sfumate con un pò di brandy.

4

Aggiustate di sale e lasciate cuocere il sugo a fiamma dolce. Fate bollire in abbondante acqua bollente le linguine e, una volta cotta la pasta, scolate e versate nella pentola con il sugo all'astice, avendo cura di togliere le teste. Noi abbiamo eliminato anche le zampette, ma se volete potete tenerle per "succhiarne" la polpa, seppur poca. 

5

Mescolate avendo cura di amalgamare tutti i sapori. Finite con un giro di olio extravergine di oliva a crudo e impiattate. Le vostre linguine all'astice sono pronte per essere servite. Buon appetito!

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "LINGUINE ALL'ASTICE"

Pasta verde

La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto

Cavatelli al sugo vedovo

I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto

Pasta con spinaci

La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato! Leggi tutto

Pasta burro e acciughe

La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti. Leggi tutto