La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.
Una ricetta facile e veloce, pronta in soli 20 minuti: le Linguine alla barbabietola, stracciatella e nocciole possiedono il giusto equilibrio di colori, sapori e consistenze, dando origine a un primo piatto originale e ricco di gusto, da proporre per stupire i propri commensali.
1
Per preparare le linguine alla barbabietola, stracciatella e nocciole, per prima cosa mettete a bollire l’acqua per la pasta. Nel mentre, frullate le barbabietole già cotte e filtrate il succo ottenuto con un colino. Per questa preparazione potete anche usare delle barbabietole crude, che danno al piatto un sapore meno dolce e più acidulo. In questo caso avrete bisogno di un estrattore: tagliate a metà o a fette (comunque non troppo sottili) le barbabietole crude a seconda della grandezza della bocca dell’estrattore. Una volta ricavato il succo dalle barbabietole cotte o crude, mettetelo da parte. Tritate grossolanamente le nocciole e conservatele.
2
Cuocete le linguine per 7 minuti e scolatele conservando un po’ d’acqua di cottura. Versate in una padella un paio di cucchiai del succo di barbabietola e unite le linguine. Mescolate, versate un altro cucchiaio di succo di barbabietola e rimescolate, mantecando con l’acqua di cottura per un paio di minuti. Il risultato sarà quello di una pasta colorata in modo omogeneo.
3
Porzionate la pasta sul piatto, dandole con la forchetta la classica forma a nido, per renderla elegante e raffinata come al ristorante: aggiungete sulla sommità un cucchiaio di stracciatella di burrata e il trito di nocciole. Spolverizzate con un po’ di pepe nero e servite le linguine alla barbabietola, stracciatella e nocciole.
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta.
La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato!
La pasta alla genovese è una delle ricette più famose della cucina napoletana. Un sugo corposo a base di carne di manzo e tantissime cipolle, provatela con gli ziti!
La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti.
Una ricetta della tradizione mantovana facile e veloce da preparare. Pochi ingredienti semplici che insieme regalano un gusto sorprendente!