La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.
Le linguine di farro si accompagnano in questa ricetta a un condimento a base di molluschi, legumi e verdure: capesante appena scottate, fagiolini e rapa rossa. Ingredienti che regalano un insieme gustoso ed equilibrato, un primo piatto ricco, completo e appagante che si prepara in poco tempo e con facilità.
1
In un'ampia padella aromatizzate l'olio con lo spicchio d'aglio. A parte tagliate in senso diagonale i fagioli ricavando dei tocchetti lunghi un centimetro circa.
2
Eliminate lo spicchio d'aglio dall'olio quindi aggiungete i fagiolini verdi e il peperoncino di Calabria fresco, da cui avrete precedentemente eliminato tutti i semi. Fate saltare il tutto per pochi minuti per conservare la consistenza croccante dei legumi.
3
Fate lessare le linguine e scolatele molto al dente (continueranno a cuocere successivamente anche in padella). Mentre la pasta cuoce, ricavate dalle capesante precedentemente pulite delle fettine alte mezzo centimetro; affettate anche la rapa rossa in sfoglie sottili.
4
In una padella antiaderente cuocete a fiamma dolcissima le fettine di rapa rossa, girandole spesso. Scolate le fettuccine, unitele ai fagiolini, aggiungete le capesante crude, che cuoceranno per un paio di minuti insieme alla pasta..
5
Servite le linguine di farro alle capesante, fagiolini e rapa rossa completando con la rapa tagliata a listarelle.
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta.
La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato!
La pasta alla genovese è una delle ricette più famose della cucina napoletana. Un sugo corposo a base di carne di manzo e tantissime cipolle, provatela con gli ziti!
La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti.
Una ricetta della tradizione mantovana facile e veloce da preparare. Pochi ingredienti semplici che insieme regalano un gusto sorprendente!