Linguine al pesto di pistacchi e salmone
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
Le linguine al pesto di pistacchi e salmone sono una ricetta facile per un primo piatto che si adatta perfettamente a molte occasioni, dalla cena con gli amici a un pranzo particolare. Realizzate con salmone fresco e un pesto cremoso, legano sapori delicati e più intensi in un connubio delizioso.
Condividi
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 20 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 400 g di linguine
- 300 g di filetto di salmone norvegese fresco senza pelle
- 50 g di pistacchi
- 70 g di pomodori secchi sott’olio scolati
- ¼ di spicchio d’aglio
INTRODUZIONE
Le linguine al pesto di pistacchi e salmone sono una ricetta che gioca con i sapori in modo semplice ma efficace: il salmone, fresco e appena saltato un padella, arricchisce le linguine condite con un pesto di pistacchi e pomodori secchi. Note delicate che ben si armonizzano ad altre più intense, per un primo piatto adatto a una cena tra amici come a un pranzo di festa.
Il salmone è un pesce particolarmente apprezzato in cucina per la facilità e velocità con cui si pulisce e per la sua grande versatilità. Quello fresco può essere impiegato anche crudo, per esempio nella realizzazione di una fresca Tartare di salmone. All'acquisto assicuratevi che gli occhi del pesce non siano infossati o poco lucenti; la sua pelle deve essere lucida e brillante, la carne soda e compatta.
Tra le innumerevoli possibilità che prevedono l'impiego di salmone cotto vi segnaliamo un classico primo leggermente rivisitato, le Penne al salmone e panna e i Bocconcini di salmone e bacon.
Sia fresco sia affumicato, infine, è un ingrediente prezioso per antipasti a base di salmone sfiziosissimi.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Fusilli rucola, salmone e zenzero, Spaghetti integrali piccanti ai piselli, salmone e limone, Lasagne al salmone, Risotto al salmone
PROCEDIMENTO
Per cominciare preparate il pesto: nel vaso del mixer raccogliete i pistacchi, i pomodori secchi, l'aglio e il basilico. Frullate il tutto, unendo l'olio a filo, fino a ottenere un pesto cremoso. Lessate le linguine in acqua bollente salata. Tagliate il salmone a cubi di circa 2 cm di lato e fateli rosolare velocemente in un padella antiaderente molto calda con un filo di extravergine. Salate e pepate. Scolate la pasta ben al dente, conditela con il pesto aggiustando la consistenza con un po' di acqua di cottura che avrete tenuto da parte. Trasferite nei piatti da portata, unite il salmone e servite decorando con un ciuffo di basilico.
Linguine al nero di seppia
Le linguine al nero di seppia sono un primo di pesce tra i più classici da provare almeno una volta. La ricetta per questa pasta di mare iconica è più facile di quanto pensiate! Leggi tutto
Risotto barbabietola e burrata
Un risotto realizzato a regola d'arte è sempre un'idea vincente per una cena d'effetto, e questo risotto barbabietola e burrata sembra un quadro dipinto. Ed è buonissimo! Leggi tutto
Linguine all'astice
L'astice è uno dei crostacei più prelibati e pregiati perciò anche uno fra i più costosi. I menu delle festività natalizie sono l'occasione per concedersi piatti straordinari tra cui queste linguine all'astice. Leggi tutto
Busiate con pesto alla trapanese e patate fritte
Le busiate con pesto alla trapanese e patate fritte sono un primo piatto gustoso caratterizzato da un connubio insolito quanto irresistibile. Una ricetta che si fa amare al primo assaggio! Leggi tutto
Pesto di limoni
Il pesto di limoni è un condimento fresco e profumato perfetto per l'estate e ottimo per un piatto di pasta facile e veloce. Ecco come prepararlo a casa con limoni, basilico e pinoli. Leggi tutto
Pasta tonno e limone
Pasta tonno e limone: l'idea facilissima e veloce per un primo piatto sfizioso e profumato. Tonno, scorze aromatiche, origano fresco e la cena può iniziare! Perfetta se capitano ospiti imprevisti o se si vuole preparare qualcosa di rapido ma goloso. Leggi tutto
Risotto al nero di seppia
Il risotto al nero di seppia è un primo piatto dal colore e dal sapore intensi. Una pietanza facile nella realizzazione ma sorprendente nel gusto: perfetto da portare in tavola durante un pranzo o una cena speciali, che sia in famiglia o con gli... Leggi tutto