La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.
Le linguine con zucchine, mazzancolle e zabaione salato sono un primo piatto di pesce elegante, raffinato e facile da preparare. Pronte in mezz'ora vi permettono di proporre un primo di pasta insolito nei menu delle festività.
PER LE LINGUINE
PER LO ZABAIONE SALATO
Le linguine con zucchine, mazzancolle e zabaione salato sono un delizioso e raffinato primo piatto di mare che si prepara in tempi brevi e senza grandi difficoltà. Una pietanza dal giusto tocco gourmet, perfetta per una cena prenatalizia con gli amici.
Le uniche accortezze da seguire nella preparazione di questa ricetta sono relative ai tempi di cottura e alle temperature. Gli ingredienti, naturalmente, dovranno essere freschissimi.
Zucchine e mazzancolle verranno cotte separatamente e per brevissimo tempo. Per quanto riguarda lo zabaione salato, trattandosi di uova crude, è necessario pastorizzare la salsa a bagnomaria, ma a calore moderato per evitare che rapprenda.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Pasta con spirali di zucchine, mazzancolle e tobiko, Cotechino con zabaione salato
1
Per preparare le linguine con zucchine, mazzancolle e zabaione salato iniziate a tagliare le zucchine a cubetti. Fate scaldare pochissimo olio in una padella e fatevi rosolare le zucchine per 6-7 minuti: dovranno colorirsi ma rimanere abbastanza croccanti. Salate solo a fine cottura.
2
Con lo sbattitore elettrico frullate in una boule i tuorli e lo zucchero di canna, insieme a un pizzico di sale, fino ad ottenere un composto liscio. Trasferite la boule su una pentola con acqua calda, unite una spruzzata di Moscato d'Asti Docg e fate cuocere a fuoco medio per 5 minuti. Durante la cottura continuate a mescolare la salsa con una frusta a mano e fate molta attenzione che l'acqua non arrivi mai al bollore. Togliete dal fuoco e tenete da parte. Pulite le mazzancolle eliminando le teste, il carapace e l'intestino. Sciacquatele velocemente sotto l'acqua e asciugatele delicatamente con carta assorbente.
3
Ungete una padella con olio e tamponatela leggermente con carta da cucina, scaldatela e fatevi saltare le mazzancolle a pezzetti, con un pizzico di sale, per pochi istanti: giusto il tempo che prendano appena colore. Scolate le linguine molto al dente e fatele saltare per un minuto nella padella con le zucchine, trasferite il tutto in una zuppiera calda (non bollente) e unite le mazzancolle.
4
Fatevi colare sopra la salsa d'uova e mescolate velocemente. Trasferite le linguine con zucchine, mazzancolle e zabaione salato nei singoli piatti, completate con una macinata di pepe e servite subito, accompagnando con un bicchiere di Moscato d'Asti Docg.
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta.
La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato!
La pasta alla genovese è una delle ricette più famose della cucina napoletana. Un sugo corposo a base di carne di manzo e tantissime cipolle, provatela con gli ziti!
La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti.
Una ricetta della tradizione mantovana facile e veloce da preparare. Pochi ingredienti semplici che insieme regalano un gusto sorprendente!