Linzer torte
- Preparazione 30 min
- ricetta media
La Linzer torte, ricetta della tradizione austrica, è una squisita crostata che si compone di una ricca frolla di base, arricchita da farina di mandorle e una farcia di confettura di ribes rosso. Una fetta di questo dolce profumato e goloso rende felici a merenda e al momento del dessert.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 25 min - 30 min
- Porzioni 6 - 8
INGREDIENTI
- 200 g di burro morbido
- 200 g di zucchero semolato
- 3 uova a temperatura ambiente
- 200 g di farina 00
- 200 g di farina di mandorle
- 6 g di lievito per dolci
- 1 arancia non trattata
- 2 g di cannella
- 1 chiodo di garofano
- 5 g di rum
- 1 pizzico di sale
- 200 g di confettura di ribes (o lampone)
- zucchero a velo per decorare
- mandorle a scaglie
- gelatina alimentare per dolci (facoltativa)
Come preparare: Linzer torte
Per realizzare la Linzer torte iniziate a montare il burro morbido insieme a zucchero, sale, scorza d'arancia grattugiata, il chiodo di garofano sbriciolato e la cannella. Potete utilizzare uno sbattitore elettrico o la planetaria con il gancio a foglia. Quando avrete ottenuto una massa omogenea unite in due riprese le uova, il rum e incorporateli bene.
Aggiungete per ultime le due farine e il lievito in polvere. Continuate a lavorare fino a ottenere una massa spumosa e senza grumi.
Imburrate e infarinate uno stampo a cerniera da 22 cm di diametro e trasferite l'impasto preparato in una sac-à-poche con bocchetta liscia da 14 mm. Distribuite l'impasto in cerchi concentrici sul fondo dello stampo. Create anche il bordo che servirà per contenere la confettura, distribuendo l'impasto in un "cordolo" lungo tutta la circonferenza.
A questo punto livellate la base con il dorso di un cucchiaio e farcite l’interno con la confettura, spalmandola in modo omogeneo. Con una sac-à-poche munita di bocchetta più piccola (12 mm) distribuite il restante impasto creando sulla superficie delle strisce che si intersecano.
Tenete presente che durante la cottura si dilateranno, quindi mantenete la giusta distanza tra l'una e l'altra. Passate in forno, già caldo a 180° C e fate cuocere per 25-30 minuti, fino a doratura.
Una volta sfornata lasciate raffreddare la torta completamente prima di toglierla dallo stampo. Se gradite potete lucidare la Linzer torte con della gelatina alimentare, decorarla con qualche lamella di mandorle ricoperta di zucchero a velo e una leggerissima spolverata finale.
Torta al cioccolato morbida
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato. Leggi tutto
Pastiera di riso
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto
Torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti. Leggi tutto
Mattonella con Oro Saiwa
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima. Leggi tutto
Crema pasticcera senza glutine
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto
Pancake proteici
I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto! Leggi tutto
Salame di cioccolato light
Una versione del famosissimo dolce più leggera e altrettanto golosa. Il salame di cioccolato light è senza uova, con poco burro, yogurt e ricotta. E naturalmente dei croccanti biscotti secchi. Lo amerete! Leggi tutto