Liquore al cioccolato

Dolce, cremoso e avvolgente: il liquore al cioccolato è semplicemente irresisitibile. Ottimo per scaldare il cuore nelle serate d'inverno e vera delizia, ghiacciato, quando fa caldo. La ricetta per prepararlo è molto semplice e conservato in una bottiglia graziosa è anche un'ottima idea regalo per gli amici più golosi.

Condividi

INGREDIENTI

Il liquore al cioccolato è una vera delizia. Denso, goloso e profumato è anche facile da preparare in casa.Gli ingredienti necessari sono cioccolato fondentesciroppo d'acqua e zucchero, cacao amaro e un po' di vaniglia per aromatizzarlo. Una volta pronto, prima di gustarlo, sarà necessario attendere una settimana di riposo in frigorifero e poi lasciatevi conquistare dal suo sapore vellutato! D'estate è buonissimo ghiacciato, tenuto quindi nel freezer, mentre a temperatura ambiente è un ottimo topping per il gelato alla crema o il nostro spettacolare gelato al panettone.Il liquore al cioccolato è anche un regalo delizioso per le persone care, volendo potete anche aromatizzarlo con la cannella, con caffè solubile sciolto nello sciroppo di zucchero o un pizzico di peperoncino in polvere. Tenete infine presente che conservato in bottiglie dalla chiusura ermetica il liquore al cioccolato si mantiene per circa tre mesi.Se invece cercate una bevanda al cioccolato super golosa ma non alcolica date un'occhiata al champurrado, la cioccolata calda messicana.ALTRE RICETTE GOLOSE: Limoncello, Vov, Liquore alle fragole, Nocino
1

Per realizzare il liquore al cioccolato per prima cosa tritate grossolanamente il cioccolato fondente e fatelo sciogliere a bagnomaria o nel microonde, mettendolo in una ciotola, accendendo alla massima potenza, fermando e  mescolando a intervalli di 30 secondi fino a quando è perfettamente sciolto. Tenete da parte. Nel frattempo preparate lo sciroppo: in una casseruola raccogliete lo zucchero e l'acqua. Ponete sul fuoco a fiamma media e mescolate fino a quando lo zucchero si sarà sciolto. Portate a bollore e spegnete.

2

Unite il cacao amaro setacciato, l'estratto di vaniglia e il cioccolato fondente fuso. Mescolate bene con una frusta a mano e fate raffreddare.

3

Aggiungete l'alcool puro e frullate con un mixer a immersione fino a ottenere un composto omogeneo. Travasatelo all'interno di bottiglie sanificate e con chiusura ermetica.  

4

Fate riposare il liquore al cioccolato in frigorifero per almeno una settimana prima del consumo.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "LIQUORE AL CIOCCOLATO"

Marsala tonic

Il marsala tonic è un cocktail semplicissimo da preparare a casa: versatile e veloce, è un drink con solo due ingredienti, rinfrescante e adatto sia come aperitivo sia come after dinner. Leggi tutto

Frappuccino

Facile da preparare e golosissimo, il frappuccino è una bevanda che nasce dall'unione tra cappuccino e frappé: si tratta di un cappuccino freddo, aromatizzato al caramello e decorato da una nuvola di panna montata. Leggi tutto

Pumpkin spice latte

Il pumpkin spice latte è la bevanda autunnale per eccellenza. Caldo e dal sentore piacevolmente speziato, è un cappuccino alla zucca e cannella che potete arricchire con altre spezie in base al vostro gusto. Leggi tutto

Liquore alla liquirizia

Il liquore alla liquirizia fatto in casa è una ricetta da provare per un fine pasto facile da preparare. Un liquore dal caratteristico aroma dato dalle pastiglie di liquirizia che potete servire agli ospiti al termine di una cena speciale. Leggi tutto

Vin brulé

Come si prepara il vin brulé? Ecco la nostra ricetta di una delle bevande natalizie più amate: perfetto da sorseggiare sotto l'albero quando fuori fa freddo, il suo aroma speziato fa subito festa! Leggi tutto

Virgin mojito

Il virgin mojito è la ricetta ideale se cercate un cocktail analcolico fresco e facile da preparare a casa. A base di menta e succo di lime, potete servirlo a un aperitivo o una cena tra amici come drink dissetante. Leggi tutto