Macadamia Cheesecake
- Preparazione 45 min
- ricetta facile
Quante saranno le possibili varianti della cheesecake? Noi vogliamo sperimentarle tutte! Oggi vi proponiamo la macadamia cheesecake, che sostituisce ai biscotti della versione classica un trito di saporite noci macadamia e, per renderla ancora più ricca, una cascata di salsa al caramello salato. Un ottimo contrasto fra dolcezza e salinità per un dessert irresistibile!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 45 min
- Tempo cottura 50 min
- Porzioni 8
INGREDIENTI
- 380 g di noci macadamia
- 50 g di farina 00
- 50 g di burro PER LA FARCIA:
- 150 g di noci macadamia
- 550 g di Philadelphia
- 150 g di yogurt bianco
- 200 g di zucchero
- 3 uova PER LA SALSA AL CARAMELLO:
- 130 g di zucchero semolato
- 60 g di burro
- 100 g di panna fresca liquida
- 5 g di sale fino
INTRODUZIONE
Sono facili da preparare e riescono sempre bene: ecco perché le cheesecake piacciono tanto e la macadamia cheesecake non fa eccezione!
Golosissima e voluttuosa, è preparata con una base di noci macadamia, che sono fra i semi oleosi più ricchi di antiossidanti, utili a stimolare il metabolismo e ad alto contenuto energetico. Questa ricetta è una trasgressione che, di tanto in tanto, possiamo concederci, per il bene delle nostre papille gustative!
La macadamia cheesecake rientra fra le cheesecake che prevedono la cottura in forno, a differenza della cheesecake al mango e della cheesecake senza cottura alle more, ed è un mix di dolcezza e salinità, grazie alla morbida salsa al caramello salato, la stessa che ritroviamo nella sontuosa naked cake al caramello.
Un'idea in più: potete aumentare le dosi della salsa al caramello e conservarla in vasetti sterilizzati, come si fa per la confettura. Avrete una salsa ottima per accompagnare dessert e gelati, oppure da regalare.
Dolci, salate, a fette o in bicchierini... provate tutte le nostre ricette di cheesecake!
ALTRE RICETTE GUSTOSE: torta gelato fiordilatte, brownies con nocciole e noci macadamia, New York cheesecake.
Come preparare: Macadamia Cheesecake
Preparate la macadamia cheesecake partendo dalla base. In una ciotola lavorate le noci macadamia polverizzate con la farina e il burro, mescolate bene e stendete il composto sulla base di una teglia ricoperta di carta da forno. Pressate bene con il dorso di un cucchiaio e riponete in freezer.
Lavorate il formaggio spalmabile con lo yogurt e lo zucchero con l'aiuto di un frullino, fino a rendere il composto liscio e cremoso. Unite le uova e le noci macadamia tritate e continuate a lavorare il composto. Versate la farcitura sulla base della torta ormai fredda e livellate bene la superficie.
Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 50 minuti. Fate raffreddare la cheesecake prima a temperatura ambiente e poi in frigorifero fino al momento di servirla. Intanto preparate la salsa al carmello salato, facendo sciogliere lo zucchero in un pentolino a fuoco medio, senza mescolarlo ma roteando solo il pentolino.
Quando lo zucchero si sarà sciolto e avrà raggiunto un colore ambrato, togliete il pentolino dal fuoco e mescolate con una frusta. Unite il burro freddo a pezzetti e il sale e mescolate velocemente. Una volta sciolto il burro, unite la panna fredda e continuate a mescolare fino a che non otterrete una salsa liscia. Guarnite la macadamia cheesecake con la salsa al caramello salato e le noci tritate. Servite subito.
Torta al cioccolato morbida
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato. Leggi tutto
Pastiera di riso
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto
Torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti. Leggi tutto
Mattonella con Oro Saiwa
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima. Leggi tutto
Crema pasticcera senza glutine
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto
Pancake proteici
I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto! Leggi tutto
Salame di cioccolato light
Una versione del famosissimo dolce più leggera e altrettanto golosa. Il salame di cioccolato light è senza uova, con poco burro, yogurt e ricotta. E naturalmente dei croccanti biscotti secchi. Lo amerete! Leggi tutto