Maccheroni stufati al pomodoro
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
I maccheroni stufati al pomodoro sono un primo piatto caratterizzato da una modalità di cottura meno convenzionale rispetto al classico primo piatto di pasta: una ricetta facile da realizzare che risulta particolarmente gustosa.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 20 min
- Porzioni 2 - 3
INGREDIENTI
- 200 g di maccheroni
- 400 g di pomodori
- 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
- sale
- peperoncino a piacere
La pasta al pomodoro è una delle ricette più popolari della cucina tricolore: può essere una ricetta semplice e casalinga, oppure trattata con tecniche d’avanguardia, come hanno dimostrato molti chef: quasi tutti, infatti, l'hanno interpretata con creatività. Tra i capisaldi della cucina italiana a base di pasta e pomodoro ci sono le Penne all'arrabbiata e i Bucatini all'amatriciana. In questa proposta a scostarsi dalla tradizione è il metodo di cottura: la pasta invece che essere lessata in acqua viene cotta a crudo in una casseruola insieme ai pomodori, all'olio e a mezzo bicchiere d'acqua, facendola stufare. Solo alla fine si aggiunge il sale e, a piacere, del peperoncino fresco. Il formato ideale è la pasta corta, scegliendo fra maccheroni, tortiglioni e rigatoni, perfetti per raccogliere il sugo. Per quanto riguarda i pomodori, preferite la varietà San Marzano: devono essere sodi e maturi.
ABBINAMENTO Per accompagnare questo primo di pasta scegliete un vino deciso, ma scattante: ad esempio un Terrano del Carso rosso rubino o, restando sul territorio ma virando verso il bianco, una Vitovska dalla spiccata freschezza, espressa con note sapide e minerali.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Rigatoni stufati con pomodori, capperi e stracciatella, Pasta gustosa al pomodoro fresco
Come preparare: Maccheroni stufati al pomodoro
Tagliate a pezzettoni i pomodori e metteteli in una casseruola con i bordi alti insieme a mezzo bicchiere d’acqua e l’olio. Aggiungete i maccheroni crudi e muoveteli delicatamente con un cucchiaio di legno.
Proseguite la cottura a fiamma dolce, continuando a mescolare pomodori e maccheroni fino a cottura ultimata, che richiederà un tempo leggermente maggiore rispetto a quando la pasta viene lessata.
A fine cottura salate e alzate leggermente la fiamma per mantecare. Unite del peperoncino, fresco o in polvere a piacere, e servite i maccheroni stufati al pomodoro ben caldi.
Pasta verde
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto
Torta al cioccolato morbida
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato. Leggi tutto
Pastiera di riso
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto
Cavatelli al sugo vedovo
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto
Tonno al forno
Il tonno al forno è una ricetta facilissima e veloce per una cottura alternativa a quella in padella dei tranci di pesce. Provatela, è davvero gustosa! Leggi tutto
Torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti. Leggi tutto
Mattonella con Oro Saiwa
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima. Leggi tutto