Madeleine al Grana Padano e guacamole

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Per preparare le madeleine salate al Grana Padano battete le uova con una frusta all’interno di una ciotola, aggiungete gradatamente il Grana Padano e la farina di nocciole. Continuando a mescolare, incorporate la farina setacciata insieme al lievito, al sale e alle spezie, da ultimo emulsionate l’olio a filo. Otterrete un impasto denso ed omogeneo.

Coprite il recipiente e lasciate maturare il composto in frigo per 8 ore. Scaldate il forno a 190°C, imburrate ed infarinate accuratamente gli stampi metallici a conchiglia per madeleine, in alternativa potreste utilizzare stampi da mini muffin. Riempite le cavità per 2/3, utilizzando un sac à poche o due cucchiaini. Infornate in modalità statica per circa 10 minuti, fino a leggera doratura.

Sfornate, attendete qualche minuto prima di estrarre le madeleine dagli stampi. Servitele tiepide per esaltarne la fragranza, accompagnandole con la salsa guacamole, ottenuta frullando la polpa dell’avocado maturo insieme al succo di lime, al sale e al pepe macinato al momento. 

NOTA

La salsa guacamole può essere arricchita ed aromatizzata con foglie di coriandolo fresco, cipolla, peperoncino jalapeño, Tabasco e concassée di pomodoro. La variante neutra utilizzata lascia esprimere le qualità organolettiche del Grana Padano.

 

L’olio di riso è un olio vegetale adatto alla cottura ad alte temperature, può essere sostituito con olio di vinacciolo, olio di arachide o con burro chiarificato.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "MADELEINE AL GRANA PADANO E GUACAMOLE"

Cestini di Grana Padano

I cestini di Grana Padano sono un antipasto elegante e originale da proporre come apertura di una cena speciale o per un buffet! Con la loro farcitura a base di ricotta, miele, fichi secchi, noci, e timo regalano un mix di consistenze sorprendente. Leggi tutto

Torta tramezzino

Un antipasto estivo, la torta tramezzino è facile e veloce da preparare e prende spunto dagli iconici panini. Farcitela come abbiamo fatto noi o con gli ingredienti che preferite! Leggi tutto

Pizza rustica

La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana. Leggi tutto