La crema di limoncello è un liquore profumato e goloso, una ricetta che si prepara facilmente a casa e che potete servire ben fredda a fine pasto.
Siamo stati da Nonsolococktails, azienda che si occupa di consulenza, formazione ed eventi nel mondo dei cocktail. Con Mattia Pastori, Mixology Expert, abbiamo preparato la ricetta del Mai Tai.
Vi raccontiamo cosa c'è da sapere su questo cocktail da servire come aperitivo o dopocena nel tumbler basso decorato con una fettina di lime e menta fresca.
Seguite passo passo la ricetta per preparare il Mai Tai a casa: vi bastano solo 5 minuti. Oltre al rum, allo sciroppo d'orzata e al succo di lime, il drink contiene il curacao, un liquore vellutato e dolce aromatizzato con le bucce delle arance.
Il procedimento è molto semplice e consiste nel versare tutti gli ingredienti nello shaker con il ghiaccio. Agitare bene e filtrare nel bicchiere raffreddato. Il finale? Una fettina di lime e menta fresca come guarnizione.
Il Mai Tai, che celebra la cultura della Polinesia, è stato inventato al Trader Vic's restaurant di Oakland, in California, nel 1944 come omaggio a Tahiti.
Come attrezzatura avete bisogno innanzitutto di uno shaker. Per spremere il lime e filtrarne il succo fresco è molto pratico l'apposito spremi lime in acciaio. Potete misurare la dose esatta di alcol e succo con il jigger, il dosatore usato comunemente per la preparazione di drink miscelati. Per bloccare il ghiaccio procuratevi uno strainer, accessorio da bar simile a un colino, usato per rimuovere il ghiaccio dai cocktail dopo essere stati miscelati o agitati.
ALTRI COCKTAIL DA PROVARE: Negroni, Spritz, Bloody Mary, Moscow Mule, Margarita, Mojito, Daiquiri, Manhattan, Cuba Libre, Cosmopolitan, Dry Martini, White Russian, Negroni Sbagliato, Pina Colada, Bellini, Caipirinha, Caipiroska, Gin Tonic
Ecco quali sono i 10 attrezzi imperdibili per preparare ottimi cocktail a casa vostra.
1
Per preparare il Mai Tai riempite lo shaker di ghiaccio in cubetti. Spremete il lime con l'apposito spremiagrumi per estrarre più succo possibile.
2
Versate poi gli ingredienti nello shaker: il rum scuro e poi quello chiaro.
3
Aggiungete l'orange curacao e lo sciroppo d'orzata.
4
Chiudete le due parti dello shaker e agitate in modo vigoros. Subito dopo preparate il bicchiere inserendovi dei cubetti di ghiaccio.
5
Versate nel bicchiere freddo il contenuto dello shaker attraverso lo strainer. Aggiungete del ghiaccio tritato a riempimento.
6
Completate il cocktail con la decorazione: con una pinza appoggiate delicatamente prima della menta fresca e poi una rondella di lime.
7
Il vostro Mai Tai è pronto. Buona serata!
La crema di limoncello è un liquore profumato e goloso, una ricetta che si prepara facilmente a casa e che potete servire ben fredda a fine pasto.
Il marsala tonic è un cocktail semplicissimo da preparare a casa: versatile e veloce, è un drink con solo due ingredienti, rinfrescante e adatto sia come aperitivo sia come after dinner.
Facile da preparare e golosissimo, il frappuccino è una bevanda che nasce dall'unione tra cappuccino e frappé: si tratta di un cappuccino freddo, aromatizzato al caramello e decorato da una nuvola di panna montata.
Il pumpkin spice latte è la bevanda autunnale per eccellenza. Caldo e dal sentore piacevolmente speziato, è un cappuccino alla zucca e cannella che potete arricchire con altre spezie in base al vostro gusto.
Il liquore alla liquirizia fatto in casa è una ricetta da provare per un fine pasto facile da preparare. Un liquore dal caratteristico aroma dato dalle pastiglie di liquirizia che potete servire agli ospiti al termine di una cena speciale.
Come si prepara il vin brulé? Ecco la nostra ricetta di una delle bevande natalizie più amate: perfetto da sorseggiare sotto l'albero quando fuori fa freddo, il suo aroma speziato fa subito festa!