Maionese vegana

La maionese vegana si prepara facilmente a casa con pochi ingredienti, per questa ricetta abbiamo utilizzato l'acquafaba, l'acqua di governo dei ceci precotti. Il risultato è una salsa densa e cremosa perfetta per chi non consuma le uova, da provare in un sandwich o con le classiche patatine.

Condividi

INGREDIENTI

Quella della maionese vegana è una ricetta facile e versatile, un vero asso nella manica non solo per chi segue una dieta a base vegetale, ma anche per chi non può consumare uova, soprattutto crude.L'acqua di governo dei ceci precotti è spesso considerata un prodotto di scarto, ma in realtà è un ingrediente prezioso che in cucina può essere utile in tante preparazioni. Ha la capacità di montare e per questo l'acquafaba è ottima per ottenere salse dense e cremose e anche mousse e 'meringhe', tutto senza uova.Per la ricetta della maionese vegana ne servirà molto poca: una volta aperta la scatola potrete conservare i ceci in frigorifero per circa 2 giorni oppure dedicarvi subito a un'altra ricetta, come per esempio l'hummus o una zuppa corroborante.Per una maionese che dia al palato una sensazione super vellutata vi consigliamo di utilizzare non il sale in cristalli, ma il sale liquido. Prepararlo è semplice. Per una dose di acqua si aggiunge il 60% di sale fino e si porta a ebollizione. Si lascia raffreddare e si ripone in un contenitore chiuso, filtrando tutta la parte liquida. La proporzione di utilizzo: in una ricetta in cui andrà 1 g di sale fino, la dose di sale liquido sarà 2,5 g.  ALTRE RICETTE GUSTOSE: Maionese al wasabi, Maionese senza uova, Maionese
1

Per preparare la maionese vegana, ricavate dal barattolo di ceci precotti la dose di acqua di governo necessaria per realizzare la vostra maionese, filtrandola con un colino. Spremete il succo di mezzo limone e filtrate anch'esso con un colino.

2

Con il frullatore a immersione, frullate nel suo bicchiere l’acquafaba con il succo di limone e la senape per un minuto. Una volta amalgamato, tenendo il frullatore spento sul fondo, aggiungete l’olio e azionate il frullatore muovendolo lentamente verso l'alto: la maionese vegana risulterà montata, cremosa, densa e vellutata. Aggiustate di sale in base al vostro gusto.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "MAIONESE VEGANA"

Pasta burro e acciughe

La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti. Leggi tutto

Salsa salmoriglio

Un condimento diffusissimo nella cucina calabrese e siciliana: la salsa salmoriglio è profumata e saporita. Facile da preparare, arricchisce qualsiasi piatto di carne e pesce, una delizia anche su semplici crostini di pane! Leggi tutto

Ragù di tofu

Il ragù di tofu è un sugo vegano corposo e saporito, perfetto per completare primi di pasta come tagliatelle e lasagne. La ricetta da provare se cercate un ragù vegano che stupisca tutti i vostri ospiti. Leggi tutto

Ragù bianco

Versatile e facile da preparare quanto la versione classica, il ragù bianco si presta a innumerevoli preparazioni. L'assenza del pomodoro non lo rende meno gustoso e saporito, ed è un condimento che si abbina perfettamente a tantissimi primi piatti.... Leggi tutto