Mandorle caramellate
- Preparazione 5 min
- ricetta facile
Mandorle, nocciole, noci o arachidi. La frutta che si può caramellare è tanta e l'idea è originale se volete realizzare regali “Home Made”. Le mandorle caramellate sono adatte anche per decorare torte e dolci.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 5 min
- Tempo cottura 5 min
- Porzioni 6
INGREDIENTI
- 200 g di mandorle non pelate
- 150 g di zucchero semolato
- 1 cucchiaino di cacao amaro in polvere
- 4 cucchiai di acqua
INTRODUZIONE
Le mandorle sono ricche di grassi, proteine, sali minerali e vitamine. Sono particolarmente adatte come snack spezza fame, consumate al naturale, ma sono da sempre ingrediente fondamentale della pasticceria, soprattutto per la produzione di alcuni dolci tradizionali.
La ricetta delle mandorle caramellate è facile e il risultato una gustosa merenda da consumare con moderazione, viste le proprietà delle mandorle associate alla generosa dose di zucchero.
Con le mandorle potete preparare un'ottima torta al limone e mandorle, una ciambella soffice con mandorle pralinate oppure dei bocconcini con mandorle e marmellata di ribes.
Come preparare: Mandorle caramellate
Preparante tutti gli ingredienti su un piano da lavoro.
In una casseruola antiaderente, sistemate lo zucchero e aggiungete le mandorle e l'acqua.
Fate caramellare a fiamma alta. Quando lo zucchero inizierà a sciogliersi, aggiungete anche il cacao in polvere. Aspettate che lo zucchero si caramelli e che la parte liquida si assorba completamente. Vedrete che ogni singola mandorla sarà avvolta dallo zucchero, in questo caso sarà necessario togliere la casseruola dalla fiamma e girare velocemente.
Lasciate raffreddare le mandorle su un foglio di carta forno.
Polpettone di patate
Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti! Leggi tutto
Torta pasqualina
La torta pasqualina è una torta salata che non può mancare tra gli antipasti del menu di Pasqua o nel cestino del picnic di Pasquetta. Ecco la nostra ricetta. Leggi tutto
Pasta verde
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto
Torta al cioccolato morbida
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato. Leggi tutto
Pastiera di riso
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto
Cavatelli al sugo vedovo
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto
Tonno al forno
Il tonno al forno è una ricetta facilissima e veloce per una cottura alternativa a quella in padella dei tranci di pesce. Provatela, è davvero gustosa! Leggi tutto