Marmellata di arance e zenzero
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
La marmellata fatta in casa è la più gustosa, perché conserva il sapore autentico della frutta fresca. Provate la ricetta della marmellata di arance e zenzero e scoprirete tutto il gusto e il profumo di questo agrume. Semplice e sana, da spalmare sul pane. Più golosa: come farcitura di una crostata.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 1h
- Tempo di riposo 12h
INGREDIENTI
- 1 kg arance Tarocco non trattate in superficie
- 100 g di zenzero fresco
- 700 g di zucchero semolato
- il succo di 1 limone
INTRODUZIONE
Con la marmellata di arance e zenzero scoprirete la bontà di una marmellata fatta in casa semplice e sana. Per preparare questa marmellata di agrumi abbiamo scelto arance tarocco, una varietà particolarmente succosa, con la polpa screziata di rossa: ecco da dove deriva il suo colore scuro. Qualunque siano le arance che sceglierete è fondamentale che si tratti di frutta non trattata in superficie, dalla buccia edibile.
L'altro ingrediente peculiare di questa ricetta è lo zenzero, che con il suo tocco pungente esalta il gusto aromatico delle arance e bilancia la dolcezza dello zucchero. Lo zenzero è una spezia dalle numerose proprietà, aromatiche e officinali. È utile per favorire la digestione e la sua azione naturalmente antinfiammatoria lo rende prezioso per attenuare i fastidi di influenza e il raffreddore. Se volete scoprire come cucinare lo zenzero, proprietà, usi e ricette ne abbiamo scritto qui.
Qui vi spieghiamo passo passo come fare la marmellata e vi suggeriamo di prestare attenzione alla sterilizzazione dei vasetti, a non riempirli mai fino all'orlo e a utilizzare sempre tappi nuovi.
La ricetta della marmellata di arance e zenzero è tanto facile quanto golosa, ottima da spalmare sul pane (magari anche questo fatto in casa con i consigli di Davide Longoni su come preparare il lievito madre), per una merenda genuina ma perfetta anche per farcire la classica crostata.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Marmellata di limoni, Dolcetti alla marmellata di arance, Confettura di pere e zenzero, Confettura di fragole con il Bimby
Come preparare: Marmellata di arance e zenzero
Come prima operazione per preparare la marmellata di arance e zenzero, mondate le arance e privatele della buccia con l'aiuto di un pelapatate ed eliminate la parte bianca. Tritatela finemente con un coltello e sbollentatela in acqua calda per 4 minuti, ritiratela e tenetela da parte.
Nel frattempo tagliate le arance a fette avendo cura di eliminare la pellicina bianca. Disponete in una ciotola le fette e la scorza di arancia, lo zucchero, il succo di limone e lo zenzero grattugiato. Mescolate bene, coprite con della pellicola trasparente e lasciate macerare in frigorifero per 12 ore.
Trascorso il tempo trasferite il composto in una pentola d'acciaio e fate cuocere per 1 ora a fuoco basso avendo cura di eliminare la schiuma che si forma in superficie.
Una volta pronta trasferite la marmellata ancora calda nei barattoli sterilizzati avendo cura di non riempirli fino all'orlo. Chiudeteli, capovolgeteli e lasciateli capovolti fino al completo raffreddamento. Gustate la marmellata arancia e zenzero una volta fredda.
Torta al cioccolato morbida
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato. Leggi tutto
Pastiera di riso
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto
Torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti. Leggi tutto
Mattonella con Oro Saiwa
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima. Leggi tutto
Crema pasticcera senza glutine
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto
Pancake proteici
I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto! Leggi tutto
Salame di cioccolato light
Una versione del famosissimo dolce più leggera e altrettanto golosa. Il salame di cioccolato light è senza uova, con poco burro, yogurt e ricotta. E naturalmente dei croccanti biscotti secchi. Lo amerete! Leggi tutto