Marmellata di mandarini
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
La marmellata di mandarini è una conserva di frutta da preparare per una sana e golosa colazione. È ottima spalmata su un morbido pezzo di pane o sulle fette biscottate. Con il suo colore arancio brillante e il suo sapore dolce e profumato si gusta con piacere anche con lo yogurt greco al naturale.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 1h e 10 min
INGREDIENTI
- 1 kg e 200 g di mandarini non trattati
- 560 g di zucchero semolato
Come preparare: Marmellata di mandarini
Per preparare la marmellata di mandarini, lavate e spazzolate i mandarini, quindi rimuovete il peduncolo. Cuoceteli in acqua bollente per 30 minuti a fuoco dolce. Scolateli, fateli intiepidire, quindi tagliateli in quarti, senza rimuovere la buccia, poi eliminate con cura i semi.
Frullate i mandarini con un tritatutto, trasferiteli in una casseruola e unite lo zucchero semolato. Mettete sul fuoco a fiamma bassa, se lo avete utilizzate uno spargifiamma per uniformare il calore, e cuocete per circa 40 minuti dal primo bollore. Se gradite, per una consistenza più fine, potete frullare nuovamente il tutto verso fine cottura con un minipimer.
Trasferite la marmellata ancora bollente nei vasetti di vetro sterilizzati e ben asciugati. Chiudete bene ogni barattolo con una capsula nuova, poi capovolgeteli e lasciateli raffreddare completamente. Conservate la marmellata di mandarini in un luogo buio, fresco e asciutto.
Torta al cioccolato morbida
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato. Leggi tutto
Pastiera di riso
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto
Torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti. Leggi tutto
Mattonella con Oro Saiwa
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima. Leggi tutto
Crema pasticcera senza glutine
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto
Pancake proteici
I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto! Leggi tutto
Salame di cioccolato light
Una versione del famosissimo dolce più leggera e altrettanto golosa. Il salame di cioccolato light è senza uova, con poco burro, yogurt e ricotta. E naturalmente dei croccanti biscotti secchi. Lo amerete! Leggi tutto