Melanzane al forno veloci

Un contorno da preparare al volo per una cena organizzata all'ultimo minuto? Ecco le melanzane al forno veloci, una ricetta facilissima. Un piatto leggero e versatile, buonissimo sia con i secondi di carne sia con quelli a base di pesce.

Condividi

INGREDIENTI

Preparare le melanzane al forno veloci è semplicissimo. La ricetta ricorda in qualche modo quella delle Patate sabbiose: sono infatti il pangrattato e il pecorino grattugiato, mixati con olio ed erbe aromatiche, a conferire il tocco croccantino e saporito a questo contorno

Ottime per accompagnare secondi piatti di carne e di pesce, sono pronte in poco più di mezz'ora e costituiscono un'alternativa gustosa ma più leggera alle altrettanto facili Melanzane fritte

Ci sono moltissime ricette per realizzare le melanzane al forno, dalle più semplici come quella delle Melanzane gratinate, alle più impegnative come le Melanzane ripiene di carne al sugo.

E se amate i contorni a base di verdure gratinate potete provare anche i Fagiolini gratinati, le Verdure miste al forno o le originali Zucchine in padella.

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Melanzane croccanti al forno, Cotolette di melanzane, Pizzette di melanzane bianche, Melanzane ripiene

1

Per preparare le melanzane al forno veloci lavatele, spuntatele e tagliatele a fette di circa 1 cm. Ricavatene poi dei dadini che disporrete, in un unico strato, su una teglia foderata con carta forno.

2

Conditele con l'olio, il sale e il pepe. Aggiungete pangrattato e percorino, le erbe aromatiche in quantità a piacere e mescolate il tutto in modo da ripartire equamente il condimento. Cuocete nel forno già caldo a 180°, in modalità ventilata per 20 minuti, quindi sotto al grill per altri 4-5 minuti o fino a leggera doratura. Sfornate le melanzane veloci al forno e servite.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "MELANZANE AL FORNO VELOCI"

Rose di carote

Le rose di carote sono un'idea originale per proporre un antipasto o un contorno semplice ma gustoso e scenografico, utilizzando le carote in modo diverso dal solito. Sono buonissime! Leggi tutto

Patate in tecia

Le patate in tecia sono un contorno saporito tipico della città di Trieste. Una ricetta della tradizione che si cuoce in padella e si prepara con ingredienti semplici: patate, cipolle e pancetta. Leggi tutto