Melanzane con olive e capperi in pentola a pressione
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
Le melanzane con olive e capperi in pentola a pressione sono uno stuzzicante contorno dalla piacevole nota agrodolce. Una ricetta estiva facile e veloce da realizzare, totalmente vegana, che si può gustare sia calda sia fredda. Con l'aggiunta di qualche pinolo tostato e disposte su crostini, queste melanzane diventano un antipasto sfizioso.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 10 min
- Tempo di riposo 30 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 4 piccole melanzane
- 5 pomodori
- 2 cipolle piccole
- 2 spicchi d’aglio
- 1 cucchiaio di olive taggiasche denocciolate
- 1 cucchiaio di capperi dissalati
- 1 cucchiaino di zucchero
- 1 cucchiaio di aceto di vino bianco
- basilico fresco
- olio extravergine dIoliva
- sale
- pepe nero
- 50 ml di acqua
COME PREPARARE: LE MELANZANE CON OLIVE E CAPPERI IN PENTOLA A PRESSIONE
- Lavate e asciugate le melanzane. Tagliatele a cubetti dopo aver eliminato la parte centrale se troppo ricca di semi. Trasferite in un colapasta e cospargete un po' di sale grosso in superficie. Lasciatele mezz'ora a riposo perché perdano un po' della loro acqua amarognola. Trascorsa la mezz'ora strizzate con le mani i cubetti di melanzana e asciugateli.
- Nella pentola a pressione scaldate due cucchiai d'olio, unite le cipolle tagliate a velo e gli spicchi d'aglio interi. Quando sono leggermente dorati, togliete gli spicchi d'aglio e unite i cubetti di melanzana.
- Aggiungete i pomodori freschi, privati dei semi e tagliati a dadini, le olive e i capperi. Mescolate bene, sfumate con l'aceto e lasciatelo evaporare. Aggiungete quindi l'acqua, lo zucchero, un pizzico di sale se necessario e portate a bollore. Chiudete il coperchio e mettete la pentola su un fuoco di media dimensione a fiamma alta. Dal sibilo riducete la potenza della fonte di calore e cuocete per 4 minuti.
- Togliete dal fuoco, lasciate sfiatare, aprite il coperchio e trasferite le melanzane con olive e capperi nel piatto da portata completando con del basilico fresco e una macinata di pepe. Servitele con un Roast beef all'inglese freddo o con una delicata Orata al sale. Se amate le melanzane, ortaggio versatile e prettamente estivo, scoprite il nostro speciale Come cucinare le melanzane: proprietà, usi e ricette.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Melanzane alle acciughe, Caponata di melanzane e peperoni, Melanzane marinate con capperi e peperoncino, Fricassea di melanzane
ALTRE RICETTE IN PENTOLA A PRESSIONE: Finocchi e zucchine brasati in pentola a pressione, Giardiniera in pentola a pressione, Passata di pomodoro in pentola a pressione
Rose di carote
Le rose di carote sono un'idea originale per proporre un antipasto o un contorno semplice ma gustoso e scenografico, utilizzando le carote in modo diverso dal solito. Sono buonissime! Leggi tutto
Finocchio arrosto
Il finocchio arrosto è una ricetta originale e d'effetto: un mix di sapori, colori e consistenze che lascerà sorpresi tutti, anche chi i finocchi non li ama! Leggi tutto
Cavolfiore gratinato alla siciliana
Un contorno croccante, profumato e gustosissimo: il cavolfiore gratinato alla siciliana è un'ottima idea per conquistare anche chi non ama le verdure. Perfetto per cene sia a base di carne sia di pesce! Leggi tutto
Scarola ripiena in padella
La scarola ripiena in padella è una ricetta inusuale e davvero sfiziosa per un contorno di gran carattere. Fidatevi e provatela, ve ne innamorerete! Leggi tutto
Insalata di radicchio e arance
L'insalata di radicchio e arance è la ricetta ideale per aggiungere un twist fresco e saporito al pasto, preparata con ingredienti di stagione e in soli 20 minuti! Leggi tutto
Patate in tecia
Le patate in tecia sono un contorno saporito tipico della città di Trieste. Una ricetta della tradizione che si cuoce in padella e si prepara con ingredienti semplici: patate, cipolle e pancetta. Leggi tutto
Cavolfiore al forno con pangrattato e formaggio
Il cavolfiore al forno con pangrattato e formaggio è un contorno delizioso. In questa ricetta facile il cavolfiore si cuoce direttamente in forno con il tocco croccante e saporito del pangrattato e del formaggio grattugiato. Leggi tutto