Le rose di carote sono un'idea originale per proporre un antipasto o un contorno semplice ma gustoso e scenografico, utilizzando le carote in modo diverso dal solito. Sono buonissime!
Quella delle melanzane farcite a fette è una ricetta facile e gustosa, perfetta da presentare come contorno in una tavolata estiva. Le fette di melanzane fritte diventano lo scrigno di un ripieno tipicamente mediterraneo, grazie al pomodoro e al pangrattato.
PER LE MELANZANE:
PER SERVIRE:
1
Queste melanzane farcite a fette sono molto semplici da preparare. Lavate le melanzane, privatele del picciolo e tagliatele a fette spesse (circa 1 cm) in verticale. Tagliate ogni fetta a metà senza arrivare fino in fondo in modo da ottenere una sorta di tasca. Cospargetele con sale grosso, trasferitele in uno scolapasta e lasciatele riposare per 1 ora. Trascorso questo tempo lavatele e asciugatele con carta da cucina. Dedicatevi al ripieno: in una ciotola raccogliete il pangrattato, il parmigiano, il basilico spezzettato con le mani, l'olio e la passata di pomodoro.
2
Aggiustate di sale e pepe e mescolate fino a ottenere un composto omogeneo. Utilizzatelo per farcire le melanzane. Fate una leggera pressione per chiuderle e raccoglietele a mano a mano su un piatto.
3
Fate dorare uno spicchio d'aglio nell'olio all'interno di un pentolino, unitevi i 100 g di passata di pomodoro, salate, pepate e lasciate restringere a fiamma media per 10 minuti. Aggiungete il basilico. Friggete le melanzane, poche alla volta e da entrambi i lati, in una padella con un dito di olio di oliva ben caldo: dovranno diventare ben dorate.
4
Asciugate le melanzane dall'olio della frittura con carta da cucina e trasferitele su un piatto. Servite le melanzane farcite a fette completando con la salsa al pomodoro preparata, parmigiano grattugiato a piacere e qualche fogliolina di basilico fresco.
Le rose di carote sono un'idea originale per proporre un antipasto o un contorno semplice ma gustoso e scenografico, utilizzando le carote in modo diverso dal solito. Sono buonissime!
Il finocchio arrosto è una ricetta originale e d'effetto: un mix di sapori, colori e consistenze che lascerà sorpresi tutti, anche chi i finocchi non li ama!
Un contorno croccante, profumato e gustosissimo: il cavolfiore gratinato alla siciliana è un'ottima idea per conquistare anche chi non ama le verdure. Perfetto per cene sia a base di carne sia di pesce!
La scarola ripiena in padella è una ricetta inusuale e davvero sfiziosa per un contorno di gran carattere. Fidatevi e provatela, ve ne innamorerete!
L'insalata di radicchio e arance è la ricetta ideale per aggiungere un twist fresco e saporito al pasto, preparata con ingredienti di stagione e in soli 20 minuti!
Le patate in tecia sono un contorno saporito tipico della città di Trieste. Una ricetta della tradizione che si cuoce in padella e si prepara con ingredienti semplici: patate, cipolle e pancetta.