Le rose di carote sono un'idea originale per proporre un antipasto o un contorno semplice ma gustoso e scenografico, utilizzando le carote in modo diverso dal solito. Sono buonissime!
Melanzane a fette, datterini, parmigiano e pangrattato, basta davvero poco per realizzare queste melanzane gratinate e gustare un ottimo contorno. Un giro d'olio, un veloce passaggio in forno e il gioco è fatto, perfette per un pranzo in famiglia sono sfiziose sia calde sia tiepide.
1
Per realizzare le melanzane gratinate lavate e asciugate le due melanzane. Tagliatene le estremità e affettatele a 6-8 mm di spessore trasferendo le fette su una teglia foderata di carta forno. Irroratele con olio, sale e pepe macinato al momento.
2
Tagliate i pomodorini a filetti e trasferiteli in una ciotola. Conditeli con olio, sale e pepe; unite il pangrattato e il parmigiano grattugiato. Mescolate bene il composto e distribuitelo sulle fette di melanzane in modo da ricoprirle uniformemente.
3
Trasferite nel forno già caldo a 200° e fate cuocere per 15-20 minuti in modalità statica e poi, per altri 5, sotto al grill. Sfornate le melanzane gratinate e servitele, calde o tiepide, cosparse di menta fresca.
Le rose di carote sono un'idea originale per proporre un antipasto o un contorno semplice ma gustoso e scenografico, utilizzando le carote in modo diverso dal solito. Sono buonissime!
Il finocchio arrosto è una ricetta originale e d'effetto: un mix di sapori, colori e consistenze che lascerà sorpresi tutti, anche chi i finocchi non li ama!
Un contorno croccante, profumato e gustosissimo: il cavolfiore gratinato alla siciliana è un'ottima idea per conquistare anche chi non ama le verdure. Perfetto per cene sia a base di carne sia di pesce!
La scarola ripiena in padella è una ricetta inusuale e davvero sfiziosa per un contorno di gran carattere. Fidatevi e provatela, ve ne innamorerete!
L'insalata di radicchio e arance è la ricetta ideale per aggiungere un twist fresco e saporito al pasto, preparata con ingredienti di stagione e in soli 20 minuti!
Le patate in tecia sono un contorno saporito tipico della città di Trieste. Una ricetta della tradizione che si cuoce in padella e si prepara con ingredienti semplici: patate, cipolle e pancetta.