Melanzane gratinate

Melanzane a fette, datterini, parmigiano e pangrattato, basta davvero poco per realizzare queste melanzane gratinate e gustare un ottimo contorno. Un giro d'olio, un veloce passaggio in forno e il gioco è fatto, perfette per un pranzo in famiglia sono sfiziose sia calde sia tiepide. 

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Le melanzane gratinate sono una ricetta facile e gustosa ottima per servire una tra le più versatili e amate verdure estive. Si realizza in breve tempo e non necessita passaggi complessi; le fettine di melanzana vengono semplicemente ricoperte con un composto a base di pomodori datterini, altra delizia di stagione, pangrattato e parmigiano reggiano grattugiato e poi passate in forno a cuocere e gratinare. Protagoniste di questa ricetta le melanzane globose, le classiche melanzane di colore viola scuro, con polpa ben soda e povera di semi, che si adattano a innumerevoli ricette. Da provare anche marinate con capperi e peperoncino, saltate in padella con olive e capperi o sotto forma di squisite Polpette di quinoa e melanzane. Se amate i piatti a base di verdure gratinate vi proponiamo queste profumate Zucchine gratinate, con erbe miste e mandorle, i Fagiolini gratinati e il Caciocavallo gratinato su porri e bietole. ALTRE RICETTE GUSTOSE: Involtini di melanzane, ricotta e noci, Terrina di melanzane, Pizzette di melanzane, Insalata di melanzane alla menta

1

Per realizzare le melanzane gratinate lavate e asciugate le due melanzane. Tagliatene le estremità e affettatele a 6-8 mm di spessore trasferendo le fette su una teglia foderata di carta forno. Irroratele con olio, sale e pepe macinato al momento.

2

Tagliate i pomodorini a filetti e trasferiteli in una ciotola. Conditeli con olio, sale e pepe; unite il pangrattato e il parmigiano grattugiato. Mescolate bene il composto e distribuitelo sulle fette di melanzane in modo da ricoprirle uniformemente.

3

Trasferite nel forno già caldo a 200° e fate cuocere per 15-20 minuti in modalità statica e poi, per altri 5, sotto al grill. Sfornate le melanzane gratinate e servitele, calde o tiepide, cosparse di menta fresca.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "MELANZANE GRATINATE"

Rose di carote

Le rose di carote sono un'idea originale per proporre un antipasto o un contorno semplice ma gustoso e scenografico, utilizzando le carote in modo diverso dal solito. Sono buonissime! Leggi tutto

Patate in tecia

Le patate in tecia sono un contorno saporito tipico della città di Trieste. Una ricetta della tradizione che si cuoce in padella e si prepara con ingredienti semplici: patate, cipolle e pancetta. Leggi tutto