Le rose di carote sono un'idea originale per proporre un antipasto o un contorno semplice ma gustoso e scenografico, utilizzando le carote in modo diverso dal solito. Sono buonissime!
Vi proponiamo una ricetta facile per realizzare un contorno gustoso e stuzzicante: le melanzane in padella con olive e capperi. Si tratta di una pietanza vegetariana nella quale i sapori tipici dell'estate mediterranea si fondono in un piacevole insieme agrodolce. Da provare!
1
Per realizzare le melanzane in padella con olive e capperi iniziate a lavare e asciugare le melanzane. Tagliatele a cubetti dopo aver eliminato la parte centrale particolarmente ricca di semi. Lasciatele mezz'ora sotto sale perché perdano un po' della loro acqua amarognola. Trascorsa la mezz'ora sciacquate i cubetti di melanzana e asciugateli. In un tegame scaldate due cucchaiai d'olio, unite le cipolle tagliate a velo e gli spicchi d'aglio interi. Quando sono leggermente dorati, togliete gli spicchi d'aglio e unite i cubetti di melanzana.
2
Aggiungete quindi i pomodori freschi privati dei semi e tagliati a dadini: salate e pepate.
3
Cuocete su fuoco medio per circa un quarto d'ora, mescolando spesso perché melanzane e pomodori non si attacchino al fondo della padella. Aggiungete ora il prezzemolo tritato finemente, le olive, i capperi sciacquati dal sale e strizzati, l'aceto e lo zucchero. Lasciate insaporire bene e quindi assaggiate le melanzane per verificare che abbiano un sapore agrodolce: se fossero troppo agre aggiungete un pizzico di zucchero, se fossero troppo dolci aggiungete uno spruzzo d'aceto.
4
Dopo pochi minuti togliete dal fuoco: potete servite le melanzane in padella con olive e capperi calde o tiepide.
Le rose di carote sono un'idea originale per proporre un antipasto o un contorno semplice ma gustoso e scenografico, utilizzando le carote in modo diverso dal solito. Sono buonissime!
Il finocchio arrosto è una ricetta originale e d'effetto: un mix di sapori, colori e consistenze che lascerà sorpresi tutti, anche chi i finocchi non li ama!
Un contorno croccante, profumato e gustosissimo: il cavolfiore gratinato alla siciliana è un'ottima idea per conquistare anche chi non ama le verdure. Perfetto per cene sia a base di carne sia di pesce!
La scarola ripiena in padella è una ricetta inusuale e davvero sfiziosa per un contorno di gran carattere. Fidatevi e provatela, ve ne innamorerete!
L'insalata di radicchio e arance è la ricetta ideale per aggiungere un twist fresco e saporito al pasto, preparata con ingredienti di stagione e in soli 20 minuti!
Le patate in tecia sono un contorno saporito tipico della città di Trieste. Una ricetta della tradizione che si cuoce in padella e si prepara con ingredienti semplici: patate, cipolle e pancetta.