Melone sciroppato

Condividi

INGREDIENTI

Lavate i meloni, asciugateli, tagliateli a metà, eliminate i semi, tagliateli a piccoli spicchi e sbucciateli.

Versate in una casseruola 1,5 litri di acqua, 200 grammi di zucchero e il succo di un limone filtrato e portate a ebollizione. Unite le fettine di melone, spegnete il gas, lasciatele riposare per 5 minuti, scolatele, conservando l’acqua di cottura, e stendetele ad asciugare su canovacci da cucina puliti.

Versate in una casseruola un litro dell’acqua di cottura messa da parte, unite 800 grammi di zucchero e il succo filtrato del limone rimasto e portate a ebollizione. Disponete le fette di melone nei vasi, versatevi sopra lo sciroppo bollente, unite il Porto e chiudete ermeticamente. Sterilizzate i vasi a bagnomaria partendo da acqua tiepida per 30 minuti dall’inizio dell’ebollizione e lasciateli raffreddare nell’acqua prima di asciugarli e metterli in dispensa, dove dovranno riposare per un mese.

Per 4 vasi da 1/2 litro

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "MELONE SCIROPPATO"

Biscotti alle mandorle

I biscotti alle mandorle sono golosi dolcetti da servire con un buon caffè al termine di un pranzo o una cena speciale o quando scatta la voglia di dolce. La ricetta è facile, con mandorle, cannella e un tocco di marmellata di arance! Leggi tutto

Polpettone di patate

Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti! Leggi tutto

Pasta verde

La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto

Cavatelli al sugo vedovo

I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto