Meringhe al cioccolato
- Preparazione 1h e 45 min
- ricetta media
Le meringhe al cioccolato sono dolcetti invitanti e golosi. L'aggiunta del cioccolato fondente alla classica meringa bianca e spumosa bilancia la dolcezza dello zucchero. Friabili e ottime da consumare al naturale, magari per accompagnare un tè o un caffè, ma anche come dessert o, perchè no, da regalare come dolce pensiero. Una ricetta squisita, da provare!
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 1h e 45 min
- Tempo cottura 1h e 30 min
- Porzioni 6 - 10
INGREDIENTI
- 3 albumi
- 180 g di zucchero
- 6 gocce di succo di limone
- 70 g di cioccolato fondente
INTRODUZIONE
La classica meringa bianca e spumosa diventerà ancora più golosa con l’aggiunta di cioccolato fondente, ingrediente ideale per sottrarre l’eccessiva dolcezza dello zucchero. Questa ricetta delle meringhe al cioccolato richiede una buona manualità e oltre 3 ore tra il tempo di preparazione e quello di cottura. Il risultato finale sarà tanto bello da vedere quanto delizioso: tanti dolcetti friabili e golosi da consumare in purezza, magari per accompagnare un caffè o un tè, per decorare una torta dall’aspetto semplice o da sbriciolare su un fresco gelato alla vaniglia. In ogni caso, il successo sarà comunque garantito. Provate la ricetta per credere! ALTRE GUSTOSE RICETTE: Crostata meringata ai frutti esotici, Torta meringata alle nocciole e cioccolato
Come preparare: Meringhe al cioccolato
In una ciotola dai bordi alti montate gli albumi a neve con le fruste elettriche.
Aggiungete lo zucchero in 2/3 volte continuando a montare con le fruste. Aggiungete il succo di limone e montate ancora per 6/8 minuti.
Otterrete un composto sodo e lucido. Sciogliete il cioccolato a bagno maria o al microonde, versate a filo una parte del cioccolato sulla meringa e con un cucchiaio smuovetelo delicatamente per formare come dei vortici.
Prelevate la meringa così variegata e formate dei mucchietti su di una placca coperta di carta forno fino ad esaurimento dell'impasto.
Cuocete in forno a 90° per un’ora e mezza avendo cura di mantenere lo sportello del forno socchiuso (basterà infilare il manico di un mestolo di legno).
Torta al cioccolato morbida
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato. Leggi tutto
Pastiera di riso
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto
Torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti. Leggi tutto
Mattonella con Oro Saiwa
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima. Leggi tutto
Crema pasticcera senza glutine
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto
Pancake proteici
I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto! Leggi tutto
Salame di cioccolato light
Una versione del famosissimo dolce più leggera e altrettanto golosa. Il salame di cioccolato light è senza uova, con poco burro, yogurt e ricotta. E naturalmente dei croccanti biscotti secchi. Lo amerete! Leggi tutto