Merluzzo in umido
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
Un secondo piatto di pesce tradizionale con un twist di sapori: la ricetta del merluzzo in umido con patate è semplice da preparare e gustosa. Da portare in tavola per il pranzo della domenica, ma anche per la cena di tutti i giorni.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 15 min - 20 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 4 filetti di merluzzo
- 250 g di polpa di pomodoro
- 2 patate lessate
- 5 o 6 filetti di acciughe sott’olio
- 1 cucchiaio di capperi dissalati (opzionale)
- 1 cucchiaio di patè di olive (opzionale)
- olio extravergine di oliva
- sale
- pepe
- 1 manciata di prezzemolo tritato
- 1 spicchio d’aglio schiacciato
- 1 dl di vino bianco secco
INTRODUZIONE
Il merluzzo in umido è un secondo piatto di pesce classico della nostra tradizione gastronomica. In questa facile ricetta il merluzzo viene insaporito con acciughe spezzettate, capperi e patè di olive, per poi essere lasciato cuocere dolcemente con la polpa di pomodoro e le patate.
Inoltre così preparato è un perfetto secondo piatto completo di contorno, vista la presenza delle patate. Con questi ingredienti il merluzzo in umido avrà sapori e profumi decisamente mediterranei, diventando un'idea sfiziosa e versatile, da portare in tavola per i pasti di tutti i giorni, ma anche per un pranzo della domenica, come sono per esempio anche le seppie in umido o il pesce spada in umido. Fondamentale per l'ottima riuscita della ricetta è la materia prima: scegliete filetti grossi, che mantengano tenerezza in cottura, e assicuratevi che siano privati di tutte le spine: tastateli con i polpastrelli e in caso rimuovetele con delle pinzette.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Totani in umido, Polpo in umido, Rana pescatrice al sugo di pomodoro
Come preparare: Merluzzo in umido
Per preparare il merluzzo in umido, cominciate assicurandovi che i filetti non abbiano spine residue e all'occorrenza porzionateli in tranci della stessa dimensione. In una padella soffriggete lo spicchio d'aglio con l'olio extravergine di oliva e i filettini di acciughe spezzettati. Lavate, strizzate i capperi e uniteli.
Aggiungete i filetti di merluzzo e fateli rosolare velocemente nella padella. Sfumate con il vino bianco e unite il pomodoro e il paté di olive. Mescolate, così da amalgamare gli ingredienti.
Aggiungete le patate lessate tagliate a cubetti e portate a fine cottura aggiustando con il sale e il pepe. Il merluzzo sarà cotto quando le carni inizieranno a sfogliarsi, circa 10 minuti. Servite il merluzzo in umido con del prezzemolo fresco tritato finissimo e un giro di olio extravergine a crudo.
Polpettone di patate
Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti! Leggi tutto
Torta pasqualina
La torta pasqualina è una torta salata che non può mancare tra gli antipasti del menu di Pasqua o nel cestino del picnic di Pasquetta. Ecco la nostra ricetta. Leggi tutto
Pasta verde
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto
Torta al cioccolato morbida
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato. Leggi tutto
Pastiera di riso
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto
Cavatelli al sugo vedovo
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto
Tonno al forno
Il tonno al forno è una ricetta facilissima e veloce per una cottura alternativa a quella in padella dei tranci di pesce. Provatela, è davvero gustosa! Leggi tutto