La pasta al sugo di triglie è un primo piatto di pesce molto gustoso. Il condimento è realizzato partendo dalle triglie alla livornese, arricchito con olive e capperi, così da diventare ancora più appetitoso.
Se amate i sapori intensi questa ricetta non l'abbandonerete più. Vi deve piacere l'insaccato più piccante d'Italia. Una pasta pronta in 10 minuti che si prepara con ingredienti che spesso abbiamo in dispensa, tutti, tranne l'ingrediente principale: la 'nduia.
1
Per preparare queste mezze maniche veloci con la 'nduja, per prima cosa mettete la pasta sul fuoco: mentre cuoce preparerete il condimento. In una padella mettete un cucchiaio di 'nduja, regolatevi sul vostro gusto ma non esagerate o coprirà tutti i sapori. Potete aggiungere un cucchiaio di olio extravergine d'oliva oppure lasciare che si ammorbidisca senza ulteriore condimento. Aggiungete ora le 4 acciughe già sminuzzate, uno spicchio d'aglio (chi vuole lo può tagliuzzare finemente).
2
Tritate grossolanamente le olive taggiasche e aggiungetele al sugo che state preparando. Tritate mandorle e pistacchi sempre grossolanamente e uniteli. Tenete da parte un cucchiaio di granella, vi servirà per decorare il piatto.
3
L'ultimo passaggio richiede la tostatura in una pentola antiaderente del pane raffermo, ridotto in briciole. Scolate la pasta e unitela al condimento. E' buona regola tenere sempre da parte un po' di acqua di cottura da aggiungere alla pasta in padella, per ammorbidirla se risulta troppo asciutta. Servite la pasta con pesto forte completandola con le briciole di pane tostato e un po' di granella di mandorle e pistacchi.
La pasta al sugo di triglie è un primo piatto di pesce molto gustoso. Il condimento è realizzato partendo dalle triglie alla livornese, arricchito con olive e capperi, così da diventare ancora più appetitoso.
Gustose, facili da realizzare e super sfiziose le Mezze maniche con broccoli, bottarga di tonno e pecorino sono una ricetta speciale per una cena in famiglia.
La pasta pasticciata broccoli e salsiccia, con cuore di provola filante e una crosticina dorata, è un primo piatto ricco e gustoso, dalla ricetta facile, perfetto per un pranzo in famiglia.
Primo piatto gustoso e sostanzioso, la pasta con broccoli e salsiccia è facile da preparare e dimostra ancora una volta la versatilità di uno straordinario ortaggio di stagione.
La ricetta che vi proponiamo dimostra come sia facile preparare un piatto di pasta veramente buono in pochissimo tempo e con semplicità. La pasta con la ricotta è una classica pietanza che in questa versione abbina la cremosità della ricotta al...
Far bollire l'acqua e immergere per qualche minuto i piselli sgranati per poi ritirarli con un mestolo forato, metterli quindi in una bacinella con il ghiaccio per preservare il colore.Sbollentare i datterini precedentemente lavati e privarli della...