La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato.
Il migliaccio è una ricetta della tradizione campana. Una torta con la consistenza di una polenta dal sapore zuccherino e agrumato che nel napoletano si gusta specialmente a Carnevale. Prepararla con il Bimby è ancora più facile e veloce.
Il migliaccio è una antica ricetta campana che, soprattutto in certe zone del napoletano, si prepara in occasione del Carnevale. Una torta con la consistenza simile alla polenta, ma dal sapore fresco e agrumato, grazie alla presenza nell'impasto della scorza di arancia e limone. Il procedimento per realizzarlo è semplice e il risultato delizioso e con il Bimby sarà ancora più facile farlo.
Sia nella versione con che senza Bimby, abbiamo l'aggiunta della ricotta che rende questo dolce ancora più delizioso: un incrocio tra una polenta dolce e una crema cotta che si scioglie in bocca a ogni assaggio. Quest'ultimo ingrediente, che ritroviamo in molti altri dolci tipici di questa regione come la pastiera, le sfogliatelle frolle o ricce e che non era nella ricetta originale (dove tra l'altro si usava uno sfarinato ottenuto dal miglio e non, come oggi, la semola), è entrato successivamente a caratterizzarlo.
Nel periodo di Carnevale potete divertirvi in cucina con tantissime altre ricette tipiche del nostro Bel Paese come le castagnole, le bugie ripiene, le chiacchiere al forno, le frittelle di Carnevale veneziane, la Pignoccata...
ALTRE RICETTE GOLOSE: Pettole con il Bimby, Chiacchiere con il Bimby, Bignè con il Bimby
1
Per preparare il migliaccio con il Bimby, per prima cosa raccogliete nel boccale del Bimby la scorza di limone e un po' di scorza di arancia prelevate con il pelapatate e 100 g di zucchero semolato. Frullate il tutto per 10 secondi a velocità 7. Aggiungete poi l'acqua, il latte, il burro e scaldate per 5 minuti a 90° a velocità 3.
2
Dal foro posto sul tappo unite poi il semolino a pioggia, proseguendo la cottura per altri 3 minuti sempre alla stessa velocità e temperatura. Trasferite la crema ottenuta all'interno di una ciotola e fate intiepidire.
3
Nel boccale pulito sbattete le uova con l'altra parte di zucchero, la scorza grattugiata dell'arancia e la ricotta per 30 secondi a velocità 6, poi per altri 10 secondi a velocità 7. Unite da ultimo il composto a base di semolino e amalgamate per 50 secondi a velocità 6. Trasferite il composto in uno stampo a cerniera da 22 cm di diametro imburrato e infarinato. Cuocete il migliaccio nel forno già caldo a 180° in modalità ventilata per circa 40 minuti.
4
Spegnete il forno e fate riposare 10-15 minuti con lo sportello semi-aperto, quindi sfornate e lasciate raffreddare a temperatura ambiente. Prima di servire il migliaccio spolverizzatelo con un po' di zucchero a velo.
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato.
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo...
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti.
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima.
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia.
I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto!