La crema di limoncello è un liquore profumato e goloso, una ricetta che si prepara facilmente a casa e che potete servire ben fredda a fine pasto.
Il Milano Torino cocktail è un grande classico dell'aperitivo italiano. Solo due ingredienti - che devono essere precisi e sono insostituibili - per un drink che unisce simbolicamente queste due città. Immancabile, una fettina di arancia per completare il bicchiere.
Dalla storia incerta (come per molti drink), il Milano Torino cocktail è uno degli aperitivi italiani più classici e apprezzati. Lo abbiamo preparato insieme a Ivan Filippelli, bar manager del The Spirit a Milano.
Qualcuno lo conosce come MiTo, quello che non cambia sono i due ingredienti fondamentali per prepararlo: vermouth Punt e Mes e bitter Campari.
La preparazione del Milano Torino è facile e veloce e richiede pochi strumenti: un jigger per misurare i liquidi e un bar spoon, che vi consigliamo di acquistare se avete passione per i cocktail da preparare a casa.
Il successo del MiTo deriva anche dall'unione simbolica tra le due città del nord Italia, con il vermouth tipico di Torino e il bitter di Milano.
ALTRI COCKTAIL DA PROVARE: Negroni, Negroni sbagliato, Americano, Old Fashioned
1
La preparazione del Milano Torino cocktail è facile e veloce. Per prima cosa riempite un bicchiere tumbler basso con i cubetti di ghiaccio. Aggiungete 35 ml di vermouth Punt e Mes.
2
Versate anche 35 ml di bitter Campari e mescolate con l'aiuto di un bar spoon.
3
Completate il Milano Torino cocktail con una fettina di arancia, ed è pronto per l'aperitivo.
La crema di limoncello è un liquore profumato e goloso, una ricetta che si prepara facilmente a casa e che potete servire ben fredda a fine pasto.
Il marsala tonic è un cocktail semplicissimo da preparare a casa: versatile e veloce, è un drink con solo due ingredienti, rinfrescante e adatto sia come aperitivo sia come after dinner.
Facile da preparare e golosissimo, il frappuccino è una bevanda che nasce dall'unione tra cappuccino e frappé: si tratta di un cappuccino freddo, aromatizzato al caramello e decorato da una nuvola di panna montata.
Il pumpkin spice latte è la bevanda autunnale per eccellenza. Caldo e dal sentore piacevolmente speziato, è un cappuccino alla zucca e cannella che potete arricchire con altre spezie in base al vostro gusto.
Il liquore alla liquirizia fatto in casa è una ricetta da provare per un fine pasto facile da preparare. Un liquore dal caratteristico aroma dato dalle pastiglie di liquirizia che potete servire agli ospiti al termine di una cena speciale.
Come si prepara il vin brulé? Ecco la nostra ricetta di una delle bevande natalizie più amate: perfetto da sorseggiare sotto l'albero quando fuori fa freddo, il suo aroma speziato fa subito festa!