Una ricetta versatile e facile da preparare che piace a tutti.. Il rotolo di frittata con Philadelphia è pronto in poco tempo e il risultato è un piatto colorato e gustoso da mangiare anche fuori casa.
Un antipasto irresistibile, facile da preparare e dal gusto ricco: il modo migliore per iniziare un aperitivo o una cena delle Feste! Questa millefoglie al prosciutto è l'idea perfetta per soprendere a tavola in poche mosse: in questa monoporzione la croccantezza della pasta sfoglia e la cremosità della farcia creano un abbraccio di consistenze perfetto, sentite le campane che suonano a festa?
La ricetta della millefoglie è un classico amato da tutti, qui in una versione monoporzione perfetta per il periodo natalizio: un antipasto d'effetto che potete servire in un piattino elegante per rendere la presentazione ancora più scenica, e non dimenticate qualche rametto di timo fresco, che fa la differenza!
Dorata e croccante, con un 'festone' di prosciutto a decorare l'ultimo strato: questa millefoglie vi conquisterà boccone dopo boccone. Utilizzate una pasta sfoglia già pronta che cuocerà pochi minuti in forno, la mousse al prosciutto è pronta in un attimo e dovrete solo munirvi di sac à poche per decorare a festa questo sfizioso antipasto.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Patate al cartoccio con uovo e prosciutto di San Daniele, Torta salata di pane, cipolla e prosciutto di San Daniele, Focaccia multicereali con pomodori del piennolo e prosciutto di San Daniele, Cestini di grana con prosciutto crudo e stracciatella
1
Per preparare la millefoglie al prosciutto iniziate dalla sfoglia. Stendete la pasta sfoglia rettangolare e bucherellatela accuratamente in maniera molto regolare con una forchetta, per evitare che la sfoglia si gonfi durante la cottura. Spennellate con l’uovo sbattuto diluito con due cucchiai di latte e infine aggiungete il sale in fiocchi sulla superficie. Cuocete la sfoglia in forno per 8-10 minuti a 200°C.
2
Nel frattempo, tagliate a striscioline 120 g di prosciutto crudo e frullatelo con il formaggio spalmabile ottenendo una mousse densa. Se la mousse dovesse risultare troppo spessa, potete ammorbidirla con qualche cucchiaio di latte, ma attenzione a non esagerare o non terrà la montatura della millefoglie.
3
Una volta sfornata e raffreddata, tagliate la pasta sfoglia in 9 rettangoli (3 strati per ogni millefoglie), ricordandovi di tagliare i bordi esterni per dare l’effetto “sfogliato” finale.
4
Montate la millefoglie dosando i ciuffetti di mousse con una sac à poche a punta rigata medio-piccola. I ciuffetti dovranno essere dosati su 6 dei 9 rettangoli di sfoglia. I restanti 3 andranno a completare la copertura.
5
Completate le millefoglie con un ciuffetto di mousse su cui potete adagiare una fetta di prosciutto e un paio di rametti di timo.
Una ricetta versatile e facile da preparare che piace a tutti.. Il rotolo di frittata con Philadelphia è pronto in poco tempo e il risultato è un piatto colorato e gustoso da mangiare anche fuori casa.
Profumata, colorata e perfetta per ogni occasione! La torta salata al salmone e Philadelphia è una ricetta facilissima da preparare, ideale per portare a tavola un piatto buono, ma anche raffinato e d'effetto.
Le carote di sfoglia ripiene sono stuzzicanti cannoli farciti con una fresca crema di formaggio ed erbe aromatiche. L'antipasto più facile e divertente per una tavolata in compagnia!
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola.
I cappelletti fritti con zabaione al parmigiano sono uno street food emiliano goloso e dalla croccantezza impareggiabile. Vi faranno fare un figurone al vostro prossimo aperitivo!
I mini plumcake salati sono una ricetta golosa e divertente da proporre a un picnic primaverile o come sfizio per un aperitivo o un buffet. Con cubetti di salame Felino IGP nell'impasto sono ancora più gustosi!