Millefoglie di zucca grigliata con burrata e nocciole

La Millefoglie di zucca grigliata con burrata e nocciole può essere interpretata come un contorno ricco o come un secondo leggero. In ogni caso è una ricetta golosa, facile da preparare e molto scenografica nella presentazione.

Condividi

INGREDIENTI

In autunno la zucca è uno degli ortaggi più versatili e utilizzati in cucina. Se pensavate di aver visto tutte le ricette possibili con questo ingrediente, dovrete ricredervi: ecco una variante innovativa e molto bella da vedere. La millefoglie di zucca grigliata con burrata e nocciole è una preparazione molto facile e veloce, ma ha un aspetto gourmet che la rende adatta anche a una cena speciale.La cottura sulla bistecchiera è poco utilizzata per la zucca. Il consiglio è quello di non tagliarla a fette troppo spesse e assicurarsi che sia morbida anche all’interno, per assaporarla con un piacevole e inedito gusto fumé. Le nocciole vengono mescolate al prezzemolo e coperte con l’olio, diventando una sorta di pesto profumato con cui condire la zucca.È importante che la burrata venga “stracciata” con un coltello prima di essere utilizzata, in modo che in ogni cucchiaiata ci sia un po’ di ripieno e un po’ di involucro esterno. Sceglietela freschissima: anche un paio di giorni fanno la differenza per quanto riguarda questo delizioso latticino.ALTRE RICETTE GUSTOSEOrzotto al pomodoro e burrataZucca in padellaRisotto zucca e pancetta
1

Affettate la zucca a fette spesse non più di 4mm e grigliatele su entrambi i lati sulla bistecchiera. Tenetele da parte.

2

Preparate il condimento: distribuite le nocciole sul fondo di una padella antiaderente. Fatele tostare qualche minuto mescolando. Spegnete e fate raffreddare. Tritate le nocciole grossolanamente con un coltello. Tritate finemente il prezzemolo lavato e asciugato e raccoglietelo in una ciotolina. Aggiungete le nocciole e coprite tutto con olio extravergine di oliva.

3

Salatele leggermente e distribuite una fetta di zucca in ogni piatto. Cospargete la superficie con un cucchiaino di olio aromatico e nocciole. Sistemate al di sopra un cucchiaio di burrata precedentemente stracciata. Proseguite con una nuova fetta di zucca, poi olio aromatico, burrata e nuovamente zucca. Terminate con un cucchiaio di burrata, un po’ di granella di nocciole, una spruzzata di pepe, una foglia di prezzemolo e servite.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "MILLEFOGLIE DI ZUCCA GRIGLIATA CON BURRATA E NOCCIOLE"

Minestrone di verdure

Il minestrone di verdure è una delle ricette della tradizione più classiche. Buono da gustare in famiglia per la cena di tutti i giorni, è un piatto sano e completo da preparare nelle giornate più fredde. Leggi tutto

Tartelletta con gorgonzola

La tartelletta salata con gorgonzola è un antipasto raffinato nel gusto e nella presentazione. Con un ripieno di pralinato alle noci, crema di zucca e gorgonzola, è una ricetta che richiede un po' di impegno ma dà grande soddisfazione. Leggi tutto

Zucca al forno

La zucca al forno è un contorno delicato dai sapori autunnali. Si prepara facilmente e in pochi passaggi, è una ricetta perfetta per essere personalizzata a piacere o come base per altre preparazioni. Leggi tutto

Zucca e feta al forno

L'autunno è in tavola con la ricetta della zucca e feta al forno, un'idea sfiziosa perfetta come secondo o piatto unico facile, pronto senza sforzo. La zucca e la feta sono davvero buonissime insieme! Leggi tutto