Millefoglie con panna, ganache fondente e amarene

Condividi

INGREDIENTI

1

Per prima cosa, per preparare questa gustosa millefoglie, cominciate con la ganache al cioccolato. In un pentolino intiepidite la panna, quindi aggiungete il cioccolato che avrete tritato, oppure delle gocce di cioccolato, e amalgamate con una spatola. Fate raffreddare.

2

Montate della panna e preparate le amarene, che potrete lasciare intere oppure dividere a metà. Ora potete comporre il vostro dolce. Disponete la prima sfoglia sul piatto da portata e spalmatela con metà della ganache al cioccolato.

3

Ricoprite la ganache con la panna montata. Con l'aiuto di un sac à poche create delle quenelle con la panna, vi permetteranno di ottenere un piacevole effetto estetico e insieme di creare un sostegno al secondo strato di pasta sfoglia. Aggiungete delle amarene fra le quenelle, in ordine sparso.

4

Adagiatevi sopra una seconda sfoglia e ripetete il procedimento.
Terminate con l’ultima sfoglia. Fate riposare in frigo per un'ora, spolverizzate la millefoglie con lo zucchero a velo e servite.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "MILLEFOGLIE CON PANNA, GANACHE FONDENTE E AMARENE"

Bougatsa

La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto

Ciaramicola

La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto