Minestra fredda di pane e riso con verdure
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
Fra le ricette estive più gradite, oltre alle insalate di riso e pasta, ci sono le minestre e creme fredde. Questa minestra è facile da preparare, basta cuocere il riso e saltare le verdure ed è un piatto unico completo, sano e gustoso. Potete prepararla per il pranzo in ufficio come per una cena fra amici. Un'idea da segnarsi!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 30 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
INTRODUZIONE
Una ricetta semplice e completa per le calde giornate estive. Una minestra fredda con le verdure di stagione. Preparare questo primo piatto è molto semplice, basta cuocere il riso, far saltare le verdure a passare il pane al forno per renderlo croccante. Il piatto si inserisce nella tradizione delle zuppe fredde, come il celebre Gazpacho e la Crema di zucchine fredda.
Riguardo le verdure potete sostituirle o aggiungerne a piacere, peperoni gialli e rossi, cipollotti e fagiolini possono essere valide alternative. Nel saltarle in padella considerate però il diverso grado di cottura.
Questa ricetta è vegetariana e vegana.
Se amate le creme fredde ecco qualche altro spunto, la Crema fredda di cetrioli e patate e la Crema fredda di podomori arrostiti e paprika affumicata.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Crema fredda di pomodori, Gazpacho con il Bimby
Come preparare: Minestra fredda di pane e riso con verdure
Per preparare la minestra fredda di pane, riso e verdure cominciate cuocendo il riso al dente in abbondante acqua salata, vi occorreranno circa 20 minuti. Nel frattempo tagliate le carote, le zucchine e il sedano a pezzetti e il porro a rondelle. Saltate le verdure in padella con olio, aglio e sale.
Tagliate il pane a cubotti, conditelo con olio e fatelo abbrustolire in forno a 150° per 10 minuti.
In una pirofila mescolate il riso con le verdure e condite con olio, sale e pepe. Servite la minestra fredda con i cubotti di pane, i pomodorini e qualche foglia di sedano.
Pasta verde
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto
Cavatelli al sugo vedovo
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto
Pasta con spinaci
La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato! Leggi tutto
Pasta alla genovese
La pasta alla genovese è una delle ricette più famose della cucina napoletana. Un sugo corposo a base di carne di manzo e tantissime cipolle, provatela con gli ziti! Leggi tutto
Pasta burro e acciughe
La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti. Leggi tutto
Riso alla pilota
Una ricetta della tradizione mantovana facile e veloce da preparare. Pochi ingredienti semplici che insieme regalano un gusto sorprendente! Leggi tutto
Linguine al nero di seppia
Le linguine al nero di seppia sono un primo di pesce tra i più classici da provare almeno una volta. La ricetta per questa pasta di mare iconica è più facile di quanto pensiate! Leggi tutto