Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti!
Un minestrone ma di mare, una gustosa zuppa di pesce misto, arricchita dalla verdura lasciata in generosi pezzi. La ricetta prevede un procedimento semplice e una cottura abbastanza veloce. Potete preparare questo minestrone anche in anticipo e servirlo con crostoni di pane.
Il minestrone di mare è un secondo piatto gustoso a base di pesce misto e crostacei.
La ricetta di questa piccola zuppa è piuttosto semplice e trae ispirazione dal "Brodetto" preparazione di origine popolare che vede infinite varianti lungo tutte le nostre coste. Famoso il Brodetto marchigiano.
Il brodetto, che nasce dal recupero degli scarti della pesca – la paranza – è diventato un piatto prelibato solo in tempi recenti con l’inserimento dei crostacei e delle specie più pregiate.
Una preparazione di Fulvio Pierangelini, il "Minestrone asciutto di tonno" prelude a questo ben più umile ma sempre delizioso piatto.
ABBINAMENTO
Mettete in tavola un Sauvignon del Friuli, potente al profumo e durevole al sorso, che accompagni con le sue note sulfuree le varie consistenze fino alla conclusiva, sontuosa scarpetta.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Cozze alla marinara, Zuppa di ceci e polpo, Zuppa di vongole, zucchine e zafferano, Zuppa di pesce misto
Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti!
La torta pasqualina è una torta salata che non può mancare tra gli antipasti del menu di Pasqua o nel cestino del picnic di Pasquetta. Ecco la nostra ricetta.
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato.
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo...
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta.