La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.
Preparare in casa un ottimo minestrone surgelato è semplice e conveniente. Non solo dal punto di vista economico ma anche da quello pratico: realizzandolo da voi potrete infatti scegliere le vostre verdure preferite. Una ricetta sana sempre a disposizione.
1
Per preparare il minestrone surgelato pulite e tagliate le verdure. Riempite una pentola d'acqua e portatela a bollore. Nel frattempo preparate una ciotola capiente con dell'acqua fredda, possibilmente con qualche cubetto di ghiaccio. Sbollentate le verdure nell'acqua per un paio di minuti.
2
Scolatele e trasferitele nella ciotola dell'acqua fredda per fermarne la cottura. Scolatele nuovamente e con molta cura, quindi tamponatele con un telo pulito e asciutto. Trasferite le verdure in uno o più sacchetti adatti al congelamento, nei quali avrete distribuito un po' di prezzemolo tritato e un cucchiaio di concentrato di pomodoro. Chiudete bene ogni sacchetto, facendo uscire tutta l'aria e riponetelo in freezer.
3
Al momento dell'utilizzo scaldate poco olio in una casseruola dai bordi alti, aggiungete il minestrone surgelato e fate rosolare mescolando. Coprite a filo con acqua ben calda e salate secondo i gusti. Chiudete con il coperchio e portate a bollore. Cuocete a fuoco medio per circa 20 minuti, o comunque fino a ottenere la consistenza desiderata.
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta.
La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato!
La pasta alla genovese è una delle ricette più famose della cucina napoletana. Un sugo corposo a base di carne di manzo e tantissime cipolle, provatela con gli ziti!
La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti.
Una ricetta della tradizione mantovana facile e veloce da preparare. Pochi ingredienti semplici che insieme regalano un gusto sorprendente!