Mini calzoni al forno
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
Voglia di un aperitivo sfizioso che sia anche sano? questi Mini calzoni al forno sono il giusto compromesso: una ricetta ricca di gusto, cotta in forno, con un cuore filante di mozzarella accompagnata da broccoli e pomodorini. In questo modo anche i più difficili ameranno le verdure.
Condividi
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 30 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
I Mini calzoni al forno sono un'idea sana ma sfiziosa per un'aperitivo tra amici. La ricetta prevede infatti la cottura al forno e un ripieno di mozzarella con broccoli e pomodorini: la golosità del formaggio filante si unisce così alla salubrità delle verdure, che piaceranno anche ai più difficili. Per realizzare questi golosi calzoni potete utilizzare della pasta per la pizza già pronta o decidere di realizzarla in casa con la nostra ricetta: nel secondo caso i tempi di preparazione si allungheranno, ma ne guadagnerete in gusto.
I calzoni sono una preparazione tipica della cucina dell'Italia meridionale, dove assumono anche il nome di Panzerotti e vengono preparati sia al forno che fritti. A seconda della regione troviamo delle differenze specialmente per quanto riguarda il ripieno: ad esempio, il panzerotto napoletano è ripieno di ricotta, salame e mozzarella o provola, quello pugliese è al pomodoro, mentre il calzone di verdura è tipico della Basilicata. In questo caso, l'utilizzo dei broccoli propone una variante alle ricette regionali che dovete assolutamente provare.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Calzone vegetariano, Scacce ragusane, Pizzelle con parmigiano
Come preparare: Mini calzoni al forno
Per preparare i Mini calzoni al forno tagliate la mozzarella a cubetti e fatela scolare in modo da farle rilasciare il siero. Tagliate i pomodori a dadini, salateli e lasciateli scolare. Mondate i broccoli, conservando solo le cimette e tuffateli in acqua bollente salata per pochi minuti, giusto il tempo necessario ad ammorbidirli. Prelevateli con un mestolo forato e teneteli da parte. Bloccate la cottura sotto acqua fredda corrente e scolateli.
Fate scaldare l’olio all’interno di una padella antiaderente con l’aglio e lasciate insaporire fino a quando sarà diventato dorato. Eliminatelo e unite il peperoncino tagliato in falde e privato dei semi. Sminuzzate i broccoli e lasciateli insaporire per qualche minuto. Aggiustate di sale e pepe e lasciate raffreddare.
Stendete la pasta da pizza con il matterello allo spessore di 5 mm e, utilizzando un coppapasta da 12 cm di diametro, ricavate dei cerchi.
Su metà di ciascuno disponete un po’ di broccoli e un po’ di pomodori con i dadini di mozzarella. Condite con un filo d’olio. Coprite con la metà di pasta rimasta libera in modo da formare una mezzaluna. Premete i bordi con le dita per sigillarli e ondulateli formando delle pieghette alle estremità.
Disponete i mini calzoni su una teglia rivestita di carta da forno, spennellateli con olio d’oliva e cuoceteli nel forno già caldo a 200° per circa 15-20 minuti. Sfornateli: i Mini calzoni al forno sono pronti per essere serviti.
Biscotti alle mandorle
I biscotti alle mandorle sono golosi dolcetti da servire con un buon caffè al termine di un pranzo o una cena speciale o quando scatta la voglia di dolce. La ricetta è facile, con mandorle, cannella e un tocco di marmellata di arance! Leggi tutto
Polpettone di patate
Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti! Leggi tutto
Torta pasqualina
La torta pasqualina è una torta salata che non può mancare tra gli antipasti del menu di Pasqua o nel cestino del picnic di Pasquetta. Ecco la nostra ricetta. Leggi tutto
Pasta verde
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto
Torta al cioccolato morbida
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato. Leggi tutto
Cavatelli al sugo vedovo
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto