Una ricetta versatile e facile da preparare che piace a tutti.. Il rotolo di frittata con Philadelphia è pronto in poco tempo e il risultato è un piatto colorato e gustoso da mangiare anche fuori casa.
La cheesecake è una fra le ricette più amate, in tutte le sue versioni: dolci e salate. In questa ricetta ve la proponiamo leggera e veloce, con squacquerone e peperoni arrostiti. Bicchierini colorati e sfiziosi con una base croccante, una crema di formaggio bicolore, delicata e aromatica e un topping stuzzicante. Perfetti come entrée delle cene che accolgono la bella stagione.
Cheesecake nel bicchiere, monodose o nel formato più tradizionale, dolce o salata, questa preparazione ci ha conquistati tutti! In questa versione ve la proponiamo con lo squacquerone e i peperoni arrostiti. Un antipasto sfizioso e originale per un aperitivo o una cena con gli amici.
Una ricetta facile e veloce (non deve cuocere né rassodare a lungo in frigo) e senza addensanti, è composta da tre strati che si completano nelle consitenze e nel sapore. Briciole di taralli all'olio alla base, tostati in forno così da assumere una croccantezza più piena, un cuore di crema al formaggio in parte aromatizzata al basilico, a creare un bel contrasto di colori, e una dadolata di peperoni dolci arrostiti resa sfiziosa dalle alici sminuzzate. Una preparazione semplice dove l'eccellenza degli ingredienti è il vero segreto.
Affondarvi il cucchiaio sarà un vero piacere, la crema è preparata con squacquerone, unito alla consistenza di qualche cucchiaio di ricotta, per un insieme gustoso fresco e leggero. Su fondo potete usare dei grissini, delle briciole di pane, sopra dei pomodori confit, ma al cuore lasciate la cremosità dello squacquerone! Una foglia di basilico fritto darà un inusuale tocco finale alla vostra cheesecake.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Mini cheesecake di ricotta ai pomodorini secchi, Mini cheesecake con pomodorini, Cheesecake monoporzione agli asparagi, Cheesecake salata ai fichi caramellati
1
Per realizzare queste cheesecake nel bicchiere con squacquerone e peperoni arrostiti, iniziate proprio dai peperoni. Si possono arrostire al forno o in friggitrice ad aria, noi abbiamo usato quest'ultima. Disponeteli nel vano cottura e fateli cuocere a 200 °C per 10-15 minuti, girandoli a metà cottura. Una volta pronti, lasciateli a cassetto chiuso per 10 minuti, in modo che la pellicina si stacchi più facilemente. In alternativa, nel forno tradizionale, infornateli a 200 °C per 45 minuti girandoli, anche in questo caso, verso metà cottura. Sfornateli e lasciateli raffreddare completamente.
2
Una volta freddi, spellateli, eliminate i filamenti e i semi interni e tagliateli prima a filetti e poi a cubetti. In una ciotola, conditeli con i filetti di alici e aggiustate di sale e pepe. Mescolate e lasciate riposare fino al momento di comporre le cheesecake.
3
Tritate grossolanamente i taralli, conditeli con pochissimo olio e trasferiteli in una teglia.
4
Infornateli a 180 °C per qualche minuto, fino a farli dorare per renderli ancora più croccanti. Riunite in una ciotola la ricotta ben scolata dal suo siero e lo squacquerone.
5
Lavorate i due formaggi con una spatola o una frusta elettrica fino a ottenere una crema ben amalgamata. Suddividete il composto in due parti uguali e frullatene una con il basilico fresco (almeno una dozzina di foglie).
6
Trasferite quindi le due creme in due sac à poche. Componete ora le cheesecake. Suddividete il crumble di taralli conditi sul fondo di quattro bicchieri di media dimensione.
7
Disponete sui taralli prima uno strato di crema bianca e poi un secondo strato di crema al basilico.
8
Infine, aggiungete i peperoni a comporre l'ultimo strato. Completate, se vi piace l'idea, con una foglia di basilico fritto. Le cheesecake nel bicchiere con squacquerone e peperoni arrostiti sono pronte per essere servite.
Una ricetta versatile e facile da preparare che piace a tutti.. Il rotolo di frittata con Philadelphia è pronto in poco tempo e il risultato è un piatto colorato e gustoso da mangiare anche fuori casa.
Profumata, colorata e perfetta per ogni occasione! La torta salata al salmone e Philadelphia è una ricetta facilissima da preparare, ideale per portare a tavola un piatto buono, ma anche raffinato e d'effetto.
Le carote di sfoglia ripiene sono stuzzicanti cannoli farciti con una fresca crema di formaggio ed erbe aromatiche. L'antipasto più facile e divertente per una tavolata in compagnia!
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola.
I cappelletti fritti con zabaione al parmigiano sono uno street food emiliano goloso e dalla croccantezza impareggiabile. Vi faranno fare un figurone al vostro prossimo aperitivo!
I mini plumcake salati sono una ricetta golosa e divertente da proporre a un picnic primaverile o come sfizio per un aperitivo o un buffet. Con cubetti di salame Felino IGP nell'impasto sono ancora più gustosi!