Mini colombe pasquali
- Preparazione 45 min
- ricetta media
Le mini colombe pasquali sono deliziosi, piccoli dolci lievitati che sprizzano Pasqua da tutti i pori! Si tratta della versione mignon del più classico e diffuso dei dolci tradizionali che celebrano questa ricorrenza. Prepararle non è difficile, ma occorre avere a disposizione il tempo necessario alla doppia lievitazione.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 45 min
- Tempo cottura 30 min
- Tempo lievitazione 4h e 30 min
INGREDIENTI
- 500 g di farina tipo 0 Manitoba W350
- 100 g di burro morbido a temperatura ambiente
- 100 g di zucchero semolato
- 150 ml di acqua
- 7 g di lievito di birra disidratato
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1 cucchiaino di miele fluido
- la scorza grattugiata di 1 arancia non trattata
- 1 cucchiaino di aroma di fiori d’arancio
- 2 uova
- 1 tuorlo
- 1/2 cucchiaino di sale fino Per la glassa:
- 25 g di farina 00
- 25 g di fecola di patate
- 100 g di zucchero semolato (più altro per la finitura)
- acqua
- zucchero a velo
Come preparare: Mini colombe pasquali
Per realizzare le mini colombe pasquali iniziate dall'impasto: nella ciotola della planetaria raccogliete la farina, il lievito, le uova, il tuorlo, il miele, lo zucchero semolato e gli aromi: il fior d’arancio, l’estratto di vaniglia e la scorza di arancia grattugiata. Montate il gancio a uncino e iniziate a impastare unendo l’acqua a filo. Quando avrete ottenuto un composto amalgamato aggiungete il burro morbido un cubetto alla volta, assicurandovi che sia stato ben incorporato prima di unirne altro. Impastate per circa 10-15 minuti o comunque fino a ottenere un impasto liscio, elastico e raccolto (ben incordato), unendo verso la fine il sale.
Prelevate la massa, datele la forma di una palla ripiegando i bordi verso il centro e trasferite in una ciotola. Coprite con pellicola per alimenti e fate lievitare nel forno spento con la luce di cortesia accesa fino al raddoppio (circa 2-3 ore).
Trascorso questo tempo con un tarocco e una bilancia dividete l’impasto in pezzi da 100 g ciascuno. Piegate a libro ciascun rotolino, ruotate di 90° e ripetete l’operazione.
Dividete ciascun pezzo a metà e con una parte formate le ali della colomba facendola rotolare sul piano di lavoro fino a ottenere un cordoncino che disporrete a U rovesciata. Con la metà restante formate sempre un cordoncino ma con due strozzature a 1/3 dalle estremità e disponetelo in senso longitudinale sulle ali della colomba in modo da formarne il corpo.
Procedete in questo modo fino a formare 9 colombe adagiandole man mano ben distanziate su 2 teglie foderate con carta forno. Coprite con pellicola per alimenti e fate lievitare nel forno spento con la luce di cortesia accesa fino al raddoppio (circa 1 ora e 30 minuti). Nel frattempo preparate la glassa: in una ciotola mescolate la farina con la fecola di patate, lo zucchero semolato e aggiungete poca acqua, il tanto che basta a ottenere una glassa spessa e densa.
Quando le colombine saranno lievitate lucidatele con la glassa, cospargetele quindi con zucchero semolato e poi abbondante zucchero a velo. Cuocete nel forno preriscaldato a 220° per 15 minuti.
Sfornate le mini colombe pasquali e fate raffreddare completamente prima di servile.
Torta al cioccolato morbida
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato. Leggi tutto
Pastiera di riso
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto
Torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti. Leggi tutto
Mattonella con Oro Saiwa
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima. Leggi tutto
Crema pasticcera senza glutine
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto
Pancake proteici
I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto! Leggi tutto
Salame di cioccolato light
Una versione del famosissimo dolce più leggera e altrettanto golosa. Il salame di cioccolato light è senza uova, con poco burro, yogurt e ricotta. E naturalmente dei croccanti biscotti secchi. Lo amerete! Leggi tutto