Mini mousse di yogurt e lamponi
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
Le mini mousse di yogurt e lamponi sono semplicemente deliziose. Perfette per una romantica cena di coppia sono facili da realizzare. La giusta combinazione tra la dolcezza della panna, la lievissima punta acida dello yogurt greco e il sapore profumato dei lamponi rende queste mousse un dessert da gustare fino all'ultimo cuoricino.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Luogo di riposo frigorifero
- Tempo di riposo 3h
- Porzioni 4 - 6
INGREDIENTI
- 180 g di yogurt greco
- 130 g di lamponi freschi
- 140 ml di panna fresca
- 70 g zucchero a velo
- 2 fogli di gelatina
Le mini mousse di yogurt e lamponi sono piccoli dessert piacevolmente freschi e irresistibili. Facili e veloci da realizzare, si possono preparare in anticipo e conservare in frigorifero fino al momento di sformarli e servirli. Minuti bocconcini, dal sapore delicato e quasi eterei nella consistenza, sono il dolce ideale per una romantica cena a due. Lo yogurt greco è più denso di quello tradizionale e meno acido: caratteristiche che lo rendono particolarmente adatto a realizzare mousse di yogurt, bavaresi e semifreddi. Abbinato in questa preparazione alla panna e alla dolcezza lievemente aspra del lampone, lo yogurt greco regala un risultato finale semplicemente delizioso. Provatelo anche nella ricetta delle Mousse allo yogurt e passion fruit o, quasi al naturale, gustando una coppetta di Muesli allo yogurt greco, lamponi e pistacchi.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Mousse di fragole, Panna cotta allo yogurt greco e pesche, Semifreddo panna e lamponi con glassa a specchio, Semifreddo al lampone
Come preparare: Mini mousse di yogurt e lamponi
Iniziate la preparazione delle mini mousse di yogurt e lamponi mettendo i due fogli di gelatina in ammollo in acqua fredda. Nel frattempo versate in una boule lo yogurt greco, lo zucchero a velo e i lamponi precedentemente frullati.
Mescolate bene con l'aiuto di un frullino elettrico. Scaldate 70 ml di panna in un pentolino a fuoco dolce portandola al limite del bollore. Toglietela dal fuoco, unite i fogli di gelatina ben strizzati e mescolate bene con una frusta finché si saranno sciolti completamente. Unite la panna al composto di lamponi e amalgamate il tutto. In un'altra boule montate la restante panna finché non sarà ben spumosa. Unitela al composto e mescolate delicatamente dal basso verso l'alto, con l'aiuto di una spatola, per non smontare la mousse.
Versate poi la mousse negli stampini in silicone a forma di cuore che trasferirete in frigorifero e li lascerete riposare per 3 ore.
Sformate le mini mousse di yogurt e lamponi su un piatto da portata e servitele subito.
Biscotti alle mandorle
I biscotti alle mandorle sono golosi dolcetti da servire con un buon caffè al termine di un pranzo o una cena speciale o quando scatta la voglia di dolce. La ricetta è facile, con mandorle, cannella e un tocco di marmellata di arance! Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto
Torta al cioccolato morbida
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato. Leggi tutto
Pastiera di riso
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto
Torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti. Leggi tutto
Mattonella con Oro Saiwa
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima. Leggi tutto
Crema pasticcera senza glutine
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto