I biscotti alle mandorle sono golosi dolcetti da servire con un buon caffè al termine di un pranzo o una cena speciale o quando scatta la voglia di dolce. La ricetta è facile, con mandorle, cannella e un tocco di marmellata di arance!
Le mozzarelle in carrozza con melanzane alla menta sono davvero irresistibili: due fette di pane leggermente tostato racchiudono un cuore di mozzarella filante, il cui gusto avvolgente si sposa alla perfezione con le melanzane grigliate. Una ricetta tutta da provare!
La ricetta delle mozzarelle in carrozza con melanzane alla menta è una golosa rivisitazione della classica versione campana. Oltre alla mozzarella, il ripieno prevede infatti l’aggiunta di una fetta sottile di melanzana grigliata aromatizzata alla menta. Quello tra melanzane e mozzarella è un abbinamento vincente, che ritroviamo in molte ricette, come ad esempio le Melanzane ripiene con mozzarella o le classiche Melanzane alla parmigiana.
La mozzarella è un ingrediente versatile. In cucina trova numerosi impieghi a crudo, protagonista di ricette come l’Insalata Caprese e la Mozzarella ripiena oppure per arricchire preparazioni con un ripieno filante come nel caso dei Muffin di pizza e le Polpette di zucchine e mozzarella.
Per preparare delle mozzarelle in carrozza secondo tradizione è sempre bene scegliere una mozzarella che sia stata prodotta il giorno precedente al suo impiego e tagliarla a fette qualche ora prima dell’uso per poi lasciarla colare. In questo modo si eliminerà il siero in eccesso e si eviterà che la mozzarella si spanda in cottura. Potrete scegliere se impiegare della mozzarella fiordilatte, prodotta con latte vaccino, o la mozzarella di bufala campana, più grassa e meno acquosa. Ma qualunque mozzarella userete sarà un successo!
ALTRE RICETTE GOLOSE: Zucchine impanate ripiene di formaggio, Mozzarelle in carrozza al forno, Spiedini di mozzarella in carrozza
1
Per realizzare le mozzarelle in carrozza con melanzane alla menta, iniziate a tagliare il pane a quadrotti di 8 cm circa, utilizzando un coppapasta oppure un coltello, e fatelo tostare in forno caldo per pochi minuti, giusto il tempo per farlo asciugare leggermente.
2
Pulite le melanzane e affettatele nel senso della lunghezza. Sgocciolate la mozzarella, affettatela e ritagliate ogni fetta in misura del pane.
3
Sbucciate l’aglio, tritatelo finissimo e mescolatelo a una manciata di foglie spezzettate di menta. Spolverizzate il composto sulle fette di melanzane con un pizzico di sale e di pepe, conditele con poco olio extravergine e poi cuocetele sulla piastra molto calda, 2-3 minuti per parte.
4
Farcite ogni sandwich di pane con la mozzarella e le melanzane, e pressateli bene.
5
Mescolate in una ciotola le uova con un pizzico di sale e il latte, immergete i sandwich, bordi compresi, attendete che il pane assorba bene il composto, sgocciolateli e infarinateli, bordi compresi. Spennellate i bordi con poca acqua in modo che la farina si addensi e non permetta alla mozzarella di uscire.
8
Friggete quindi i sandwich nell’olio ben caldo, finché saranno ben dorati su entrambi i lati, scolateli man mano sulla carta assorbente da cucina, salateli leggermente e servite le mozzarelle in carrozza con melanzane alla menta ancora calde.
I biscotti alle mandorle sono golosi dolcetti da servire con un buon caffè al termine di un pranzo o una cena speciale o quando scatta la voglia di dolce. La ricetta è facile, con mandorle, cannella e un tocco di marmellata di arance!
Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti!
La torta pasqualina è una torta salata che non può mancare tra gli antipasti del menu di Pasqua o nel cestino del picnic di Pasquetta. Ecco la nostra ricetta.
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti.
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato.