Una ricetta versatile e facile da preparare che piace a tutti.. Il rotolo di frittata con Philadelphia è pronto in poco tempo e il risultato è un piatto colorato e gustoso da mangiare anche fuori casa.
I mini sandwich con mousse di gorgonzola e pere croccanti sono piccoli tramezzini senza glutine perfetti per un buffet oppure per un aperitivo tra amici. Un'idea che sfrutta un abbinamento di sicuro successo, quello tra il sapore pungente e deciso del gorgonzola e il dolce della pera.
I mini sandwich alla mousse di gorgonzola e pere croccanti sono piccoli tramezzini senza glutine che combinano fette di pane Mastro Panettiere con 7 semi e cereali di Schär, rustiche e saporite, a una cremosa mousse di gorgonzola dal sapore pungente e deciso e ancora croccanti fette di pera, dolce e succosa. Un abbinamento vincente che può essere ulteriormente arricchito con l’aggiunta di un velo di miele, spalmato sulle fette di pane dopo averle tostate.
Un antipasto che si realizza in pochi minuti, senza l'uso di forno né fornelli, perfetto per un buffet oppure per un aperitivo tra amici.
L'accostamento pere e formaggio è un grande classico sempre molto gradito. I mini sandwich con mousse di gorgonzola e pere croccanti ne sono un riuscitissimo esempio. Piccoli e stuzzicanti, uno tirerà l’altro con gran piacere!
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Bignè senza glutine con crema cacio e pepe, Cheesecake alla ricotta e pecorino con crackers e pomodori secchi, Sandwich di ceci senza glutine.
1
Per preparare i mini sandwich con mousse di gorgonzola e pere croccanti iniziate raccogliendo in una ciotola il gorgonzola. Lavoratelo con una spatola fino a renderlo cremoso. Aggiungete prima il mascarpone, poi la panna precedentemente montata e amalgamate il tutto. Unite le noci tritate al coltello e mescolate.
2
Tagliate le fette di pane a metà con un taglio diagonale, tostatele leggermente nel forno, sulla piastra o in una padella antiaderente, poi farcitene la metà con la mousse di gorgonzola e la pera tagliata a spicchi sottili. Mettete i triangoli di pane rimasti su quelli già farciti. Decorate infine i mini sandwich in superficie con un ciuffo di mousse.
3
Sgocciolate i pomodorini dall'olio e completate la preparazione dei mini sandwich con mousse di gorgonzola e pere croccanti sistemando sopra il ciuffo di mousse una noce e un pomodorino.
Una ricetta versatile e facile da preparare che piace a tutti.. Il rotolo di frittata con Philadelphia è pronto in poco tempo e il risultato è un piatto colorato e gustoso da mangiare anche fuori casa.
Profumata, colorata e perfetta per ogni occasione! La torta salata al salmone e Philadelphia è una ricetta facilissima da preparare, ideale per portare a tavola un piatto buono, ma anche raffinato e d'effetto.
Le carote di sfoglia ripiene sono stuzzicanti cannoli farciti con una fresca crema di formaggio ed erbe aromatiche. L'antipasto più facile e divertente per una tavolata in compagnia!
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola.
I cappelletti fritti con zabaione al parmigiano sono uno street food emiliano goloso e dalla croccantezza impareggiabile. Vi faranno fare un figurone al vostro prossimo aperitivo!
I mini plumcake salati sono una ricetta golosa e divertente da proporre a un picnic primaverile o come sfizio per un aperitivo o un buffet. Con cubetti di salame Felino IGP nell'impasto sono ancora più gustosi!