I biscotti alle mandorle sono golosi dolcetti da servire con un buon caffè al termine di un pranzo o una cena speciale o quando scatta la voglia di dolce. La ricetta è facile, con mandorle, cannella e un tocco di marmellata di arance!
Adatte come dessert per una cena tra amici o per una merenda, queste mini tartellette di biscotto con crema al cioccolato e meringa sono caratterizzate da un ripieno goloso di ganache al cioccolato e meringa italiana. Un sapore ben equilibrato per mignon facili da preparare.
PER LA BASE
PER LA CREMA AL CIOCCOLATO
PER LA MERINGA ITALIANA
1
Raccogliete nel mixer i biscotti per le mini tartellette di biscotti con crema al cioccolato e meringa. Riduceteli in polvere quindi unite il burro fuso e mescolate con un cucchiaio fino ad ottenere un composto omogeneo. Utilizzatelo per foderare il fondo e i bordi di 8 stampi da mini tartelletta. Ponete in frigorifero ad assestare per 1 ora. Nel frattempo preparate la crema al cioccolato: fate fondere il burro insieme alla panna e versatelo sul cioccolato fondente, spezzettato, che avrete raccolto in una ciotola.
2
Fate riposare per 5 minuti coperto con un piatto, quindi mescolate energicamente con un cucchiaio di legno fino ad ottenere una ganache omogenea. Portatela a temperatura ambiente e poi fatela raffreddare in frigorifero per 30 minuti. Trasferite la ganache in una sac à poche con bocchetta liscia da 13 mm e formate un ciuffo all’interno di ogni tartelletta. Ponete in frigorifero fino al momento di decorare.
3
Preparate la meringa italiana: in una casseruola mettete l'acqua e lo zucchero, girando di tanto in tanto per farlo sciogliere. Quando lo sciroppo sarà giunto ad una temperatura di 110° iniziate a montare gli albumi in una planetaria p utilizzando le fruste di uno sbattitore elettrico. Quando avrà raggiunto la temperatura di 121° versatelo a filo sugli albumi, senza mai smettere di montare, fino a completo raffreddamento della massa. Dovrete ottenere una meringa lucida e bianca.
4
Trasferite la meringa italiana in una sac à poche con bocchetta liscia da 10 mm e formate dei piccoli ciuffi appoggiati sul perimetro della crema al cioccolato. Fatela dorare leggermente con il cannello e servite subito le mini tartellette di biscotto con crema al cioccolato e meringa.
I biscotti alle mandorle sono golosi dolcetti da servire con un buon caffè al termine di un pranzo o una cena speciale o quando scatta la voglia di dolce. La ricetta è facile, con mandorle, cannella e un tocco di marmellata di arance!
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti.
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato.
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo...
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti.
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima.