Monkey bread

Il monkey bread - letteralmente "pane delle scimmie" - è una soffice ciambella dolce formata da tanti pezzetti di impasto lievitato. Profumata al burro e cannella, la ricetta di questo dolce di origine statunitense è divertente da preparare a ancora di più da mangiare, strappando le palline di impasto con le mani.

Condividi

INGREDIENTI

La ricetta del monkey bread è più facile di quanto pensiate. L'impasto, che in totale lieviterà circa 4 ore, si prepara con ingredienti semplici come farina, latte e burro fuso.La particolarità del monkey bread sta nella sua forma, una ciambella alta e soffice formata da tanti pezzetti di impasto arrotolati e ricoperti da burro, zucchero e cannella. Per mangiarlo, ognuno strappa una pallina direttamente con le mani, da qui il nome di questo simpatico dolce della tradizione USA.Prima di sistemare le palline di impasto nello stampo da bundt cake, ricordate di imburrare e infarinare bene la tortiera, per evitare che il monkey bread si attacchi in cottura. Potete anche optare per uno staccante spray da pasticceria, avendo sempre cura di ricoprire lo stampo in modo uniforme.A colazione, per un brunch diverso dal solito o per una merenda in compagnia, se amate la cannella e i dolci lievitati il monkey bread vi conquisterà!ALTRE RICETTE GOLOSE: Cinnamon rollsCinnamon pull apart bread, Babka alle mele
1

Per preparare il monkey bread per prima cosa raccogliete nella ciotola della planetaria la farina, lo zucchero, il lievito e il sale. Unite l'acqua tiepida e il burro fuso tiepido e mescolate azionando il gancio a uncino a bassa velocità. Versate il latte a filo e fatelo assorbire. Quando l'impasto si sarà rassodato aumentate la velocità e impastate fino a incordare. Dovrete ottenere una massa lucida, elastica e raccolta. Coprite con pellicola per alimenti e fate lievitare in un luogo asciutto al riparo da correnti d'aria fino al raddoppio (circa 3 ore).

2

Trascorso questo tempo rovesciate l'impasto sulla spianatoia appena infarinata e preparate la copertura: in una ciotola preparate il burro fuso e in una seconda ciotola mescolate lo zucchero di canna con la cannella.

3

Aiutandovi con le mani stendete l'impasto in modo da formare un quadrato di circa 20 cm di lato. Tagliatelo poi in 8 strisce orizzontali e poi in verticale in modo da ottenere circa 64 pezzi. Aiutandovi con le mani date a ciascuno la forma di una pallina.

4

Passate una alla volta le palline nel burro fuso, facendo sgocciolare molto bene l'eccesso, e poi nello zucchero di canna. Rigiratele in modo da ricoprirle completamente. Trasferitele in uno stampo da bundt cake da circa 22 cm di diametro imburrato e infarinato. Riempite lo stampo con le palline sfalsandole tra loro in modo da lasciare un po' di spazio vuoto per la lievitazione. Coprite con pellicola per alimenti e fate lievitare per un'altra ora circa.

5

A questo punto le sfere dovranno essere aumentate di volume e giunte a livello dello stampo. Cuocete il dolce nel forno preriscaldato a 175 °C per circa 30-35 minuti, verificando la cottura con uno stecchino. Sfornate, fate riposare per 5 minuti, quindi rovesciate su un piatto. Rimuovete lo stampo e servite tiepido. In questo modo il caramello formatosi sul monkey bread sarà ancora morbido.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "MONKEY BREAD"

Ciaramicola

La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto

Torta latte e biscotti

La torta latte e biscotti è un dolce perfetto per addolcire anche le mattine più pigre. Facile, veloce, con solo 4 ingredienti principali darà lo sprint giusto alle vostre giornate. Perfetta anche per la merenda! Leggi tutto