Montebianco

Condividi

INGREDIENTI

Un classico della pasticceria francese, il Monte Bianco è per eccellenza il dolce autunnale d’oltralpe.

Come per molte preparazioni, anche questa si presta a numerose varianti come l’aggiunta di gelato alla crema, mousse alla vaniglia, cremosi e bavaresi, ma due sono le caratteristiche fondamentali: la presenza della meringa e la forma che anche a grandi linee deve ricordare la sommità di una montagna.

Per realizzare il Monte Bianco è preferibile usare una crema di marroni pronta di ottima qualità già zuccherata e dalla struttura gelatinosa, con le castagne fresche lessate e ridotte in purea si rischia  un effetto “farinoso” al palato non del tutto piacevole.

1

Montare a neve con le fruste elettriche l’albume, aggiungere lo zucchero a velo e incorporarlo bene. Formare 12 dischi piatti con un cucchiaio o con una tasca da pasticcere su una teglia ricoperta di carta forno. Cuocere in forno a 100° per circa un’ora, poi spegnere e lasciare la meringa in forno fino a completo raffreddamento.

2

In una ciotola mescolare la crema di marroni con 50 gr. di panna fresca ed il rum.  Trasferire in una tasca da pasticcere con bocchetta dal foro piccolo.

3

Montare a neve la restante panna.
Sistemare sul fondo del piatto un frollino ( o del pan di spagna avanzato da altre preparazioni) una noce di crema di marroni, un fiocchetto di panna montata e un dischetto di meringa. Continuare ad alternare gli ingredienti fino al terzo disco di meringa e finire con panna montata.

4

Con la tasca da pasticcere munita di bocchetta dal foro piccolo ricoprire completamente la preparazione con dei fili di crema di marroni (quasi degli spaghetti) e completare con un marron glacé appoggiato sulla sommità del dolce.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "MONTEBIANCO"

Ciaramicola

La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto

Bougatsa

La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto

Charlotte con i savoiardi

La charlotte con i savoiardi è un dolce dall'aspetto elegante e scenografico, un dessert composto da una corona di savoiardi soffici aromatizzati con liquore all'arancia e una farcitura di bavarese alla vaniglia. Leggi tutto