Moscardini alla Luciana
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
I moscardini alla Luciana sono un secondo piatto molto appetitoso e facile da realizzare. Aglio, olio, pomodoro e peperoncino sono gli ingredienti che rendono questi moscardini in umido così gustosi e adatti anche a condire gli spaghetti.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 1h e 15 min
- Porzioni 4 - 6
INGREDIENTI
- 800 g di moscardini
- 400 g di passata di pomodoro
- 2 spicchi d’aglio
- 1 grosso peperoncino rosso (o 2 piccoli)
I moscardini alla Luciana sono un secondo piatto di pesce gustoso e saporito. Ingredienti e procedimenti semplici per esaltare il sapore di mare di questi piccoli molluschi.
Chiaramente ispirati al Polpo alla Luciana, famosa ricetta della cucina campana, questi moscardini in umido con sugo di pomodoro, l'aglio e il peperoncino, sono ottimi anche per condire un piatto di spaghetti.
Servite i moscardini alla Luciana con fette di pane tostato, o ancora adagiati su una frisella di grano duro: un piatto unico gustosissimo per una cena in famiglia.
Del tutto simili al polpo, e spesso genericamente definiti come "polipetti", i moscardini appartengono anch'essi alla famiglia dei Cefalopodi. Grazie alle loro dimensioni relativamente ridotte sono ottimi bolliti e conditi in insalata, provate ad esempio l'Insalata di moscardini e fagiolini. Quelli più piccini sono protagonisti di una ricetta, i Moscardini alla ligure, che consente di preservarli a lungo e gustarli anche quando non è stagione di pesca. ALTRE RICETTE GUSTOSE: Moscardini al sugo, Polpo in umido, Calamari alla marinara, Seppie in umido
Come preparare: Moscardini alla Luciana
Per preparare i moscardini alla Luciana iniziate a pulirli (se non lo avete già fatto fare al pescivendolo). Svuotate la sacca dalle interiora (se ancora presente) e poi togliete gli occhi e il becco. Lavateli con cura. Fate scaldare una casseruola con due cucchiai d'olio e rosolate gli spicchi d'aglio con il peperoncino a cui avrete tolto i semi.
Quando gli spicchi d'aglio saranno dorati, eliminateli e unite i moscardini, che si restringeranno. Fate cuocere per una decina di minuti a fiamma vivace quindi aggiungete il vino bianco e fatelo evaporare completamente.
Aggiungete la passata di pomodoro, mescolate per distribuirla in modo omogeneo. Abbassate la fiamma e coprite. Fate cuocere per circa un'ora o comunque finché il sugo si sarà ristretto e i moscardini risulteranno teneri. Non servirà salare, in quanto i moscardini sono già sapidi.
Togliete dal fuoco, completate con il prezzemolo tritato finemente e con un giro d’olio. Lasciate riposare per qualche minuto quindi servite i moscardini alla Luciana con fette di pane tostato.
Abbacchio al forno
L'abbacchio al forno è un secondo piatto tipico della cucina tradizionale romana e laziale, spesso riservato al pranzo del giorno di Pasqua. Una ricetta semplice e molto gustosa. Leggi tutto
Polpettone con le uova
Il polpettone con le uova è un gustoso polpettone di carne mista. Una ricetta che non richiede abilità particolari ma svela al taglio uno sfizioso e colorato ripieno di spinaci e uova sode, il tutto reso ancora più goloso dalla copertura di speck... Leggi tutto
Costolette di agnello impanate
Le costolette di agnello impanate sono un secondo piatto di carne super sfizioso. Ricetta tradizionale o piacevole alternativa sono sempre un'ottima idea per un pranzo conviviale, per Pasqua ma non solo. Leggi tutto
Arrosto in crosta
Questo arrosto in crosta è una vera delizia: un filetto di vitello morbido e succoso, bardato con del bacon a fette e ricoperto con la pasta sfoglia dorata e croccante. Un secondo di carne perfetto per i pranzi in compagnia! Leggi tutto
Rollè di coniglio
Preparate questo gustoso e ricco rollè di coniglio per i pranzi in famiglia: la farcitura e il fondo sono un'esplosione di gusto! E come contorno delle bietole fresche e leggere per bilanciare e completare il piatto. Leggi tutto
Polpettone di patate
Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti! Leggi tutto
Tonno al forno
Il tonno al forno è una ricetta facilissima e veloce per una cottura alternativa a quella in padella dei tranci di pesce. Provatela, è davvero gustosa! Leggi tutto