Profumata, colorata e perfetta per ogni occasione! La torta salata al salmone e Philadelphia è una ricetta facilissima da preparare, ideale per portare a tavola un piatto buono, ma anche raffinato e d'effetto.
La moussaka è un ghiotto e sostanzioso pasticcio a base di melanzane, carne e patate. Un piatto unico irresistibile, e vera specialità, tipico della cucina greca. La ricetta è un po' laboriosa ma alla portata di tutti e una volta provata vi conquisterà!
La moussaka è uno dei piatti più conosciuti e apprezzati della cucina greca. Si tratta di un ghiotto pasticcio realizzato in teglia e composto in strati: patate lesse, melanzane fritte, un corposo ragù di carne e uno spesso strato di besciamella. Il tutto cosparso di formaggio grattugiato e passato in forno a gratinare.
Analogamente alle nostre lasagne o alla parmigiana di melanzane, quindi, è un ricco e sostanzioso piatto unico realizzato con ingredienti tipici della terra di provenienza. Ottima calda, tiepida o mangiata il giorno successivo, la moussaka conquista tutti i palati ed è perfetta per un pranzo in famiglia o una cena dal sapore etnico con gli amici.
Tradizionalmente il ragù prevede carne d'agnello, che risulta un po' più saporita ma non gradita da tutti. La versione costituita da carne di manzo e maiale è un'opzione altrettanto gustosa e valida.
Una ricetta da provare assolutamente, dunque, che non prevede difficoltà ma risulta un po' lunga per via delle diverse preparazioni dei vari ingredienti, i quali si assembleranno alla fine. Se volete preparare la nostra moussaka perché non farla precedere da un fresca ciotola di tzatziki come antipasto?
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Spanakopita con riso e spinaci, Rotolo di melanzane al forno, Torta di patate con melanzane e formaggio, Patate gratinate
1
Per preparare la moussaka iniziate dal sugo di carne: tritate la cipolla e fatela soffriggere in olio. Unitevi la carne e fatela rosolare in maniera uniforme. Mantenendo la fiamma vivace bagnate con il vino, lasciatelo sfumare e aromatizzate con il cumino.
2
Unite la passata di pomodoro, aggiustate di sale e pepe, abbassate la fiamma e portate a cottura a pentola coperta. Nel frattempo preparate la besciamella seguendo la ricetta base. Una volta pronta tenetela da parte.
3
Mondate le melanzane e tagliatele a fette mediamente sottili, per la lunghezza. Friggetele in olio bollente poche alla volta quindi trasferitele mano a mano a sgocciolare dall'unto in eccesso su una gratella o su carta fritti.
4
Tagliate a fette anche le patate lesse e disponetele sul fondo di una pirofila da forno (noi ne abbiamo usata una da circa 30x20 cm).
5
Copritele con uno strato di melanzane a fette, leggermente sovrapposte fra loro, quindi distribuitevi uno strato di sugo alla carne.
6
Coprite anche la carne con le fette di melanzane e sigillate il tutto con la besciamella, terminando con il formaggio grattugiato.
7
Fate cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti, fino a quando la superficie della moussaka risulterà gratinata. Sfornate la moussaka, lasciatela assestare per qualche minuto quindi servitela.
Profumata, colorata e perfetta per ogni occasione! La torta salata al salmone e Philadelphia è una ricetta facilissima da preparare, ideale per portare a tavola un piatto buono, ma anche raffinato e d'effetto.
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola.
La ricetta dell'insalata di salmone e arance con burrata è veloce ed è un modo diverso dal solito per gustare l'arancia e il salmone affumicato, vi conquisterà! Provatela come antipasto o per un pranzo pronto in 10 minuti!
Per una colazione o un brunch del weekend, i pancake salati con prosciutto crudo sono una ricetta diversa dal solito che mette la carica. Soffici pancake salati e fette di prosciutto crudo, una variante da provare!
La torta salata in padella con spianata e provola è una ricetta dal gusto esplosivo che gli amanti del piccante ameranno. Bastano quattro ingredienti ed ecco pronta una torta salata senza forno!
La ricetta del timballo di anelletti fa parte della tradizione siciliana: una ricca preparazione di pasta al forno condita con ragù, piselli e caciocavallo perfetta per un pranzo in famiglia.