Mousse allo yogurt e passion fruit
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
Di una semplicità disarmante la mousse allo yogurt e passion fruit è un dessert goloso, perfetto per chiudere con soffice dolcezza una cena tra amici. A base di yogurt greco, panna e profumatissimo frutto della passione conquista i sensi.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Luogo di riposo frigorifero
- Tempo di riposo 1h
- Porzioni 6
INGREDIENTI
- 250 g di panna fresca molto fredda
- 65 g di zucchero semolato
- 200 g yogurt greco a temperatura ambiente
Facile e veloce da preparare la mousse allo yogurt e passion fruit è un dessert goloso che conquista per la sua consistenza soffice e per il profumo intenso e caratteristico del maracuja.
Il frutto della passione, infatti, viene apprezzato soprattutto per il suo irresistibile profumo. Dal colore viola o giallastro, a seconda della varietà, presenta tanti semi commestibili leggermente polposi. Il suo sapore è dolce e acidulo al tempo stesso. Si sposa divinamente con la mousse bianca proposta in questa ricetta, che realizzata con panna e yogurt, risulta dolce senza esserlo eccessivamente.
Lo yogurt impiegato è quello greco. Più denso e cremoso di quello tradizionale perché viene "colato" a lungo: in questo modo perde quasi tutto il siero risultando più compatto e meno acido. Caratteristiche che lo rendono particolarmente adatto a realizzare mousse, bavaresi e semifreddi in abbinamento alla frutta.
Già da solo, o semplicemente abbinato a frutta, cereali croccanti o biscotti come in questi bicchierini di Muesli con yogurt greco lamponi e pistacchi, lo yogurt greco costituisce un dessert leggero e goloso.
Se siete appassionati di dolci al cucchiaio troverete sicuramente la giusta ispirazione tra le ricette de Il Cucchiaio d’Argento dedicate a questo tipo di dessert.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Mousse di fragole, Mousse al cioccolato e arancia, Panna cotta allo yogurt greco e pesche, Frozen yogurt con mirtilli e pesche
Come preparare: Mousse allo yogurt e passion fruit
Per preparare la mousse allo yogurt e passion fruit fate reidratare, per prima cosa, i fogli di gelatina in acqua tiepida. Scaldate in un pentolino due cucchiai di yogurt con lo zucchero e il succo di limone. Quando lo zucchero si sarà sciolto unitevi i fogli di gelatina strizzati e mescolate a fuoco basso fino al loro completo scioglimento.
Trasferite il composto in una ciotola capiente insieme al resto dello yogurt e amalgamate. Montate la panna freddissima in una ciotola che avrete reso altrettanto fredda tenendola in frigorifero. Incorporatela con molta delicatezza al composto di yogurt aiutandovi con una spatola.
Trasferite la crema in un sac à poche, munito di bocchetta a stella, e disponetela nei bicchieri di servizio. Fate assestare la mousse nel frigorifero per almeno un'ora. Al momento di servire estraete dai frutti la polpa profumata raccogliendola in una ciotolina.
Guarnite ogni bicchiere di mousse allo yogurt con la polpa di passion fruit e servite.
Torta al cioccolato morbida
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato. Leggi tutto
Pastiera di riso
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto
Torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti. Leggi tutto
Mattonella con Oro Saiwa
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima. Leggi tutto
Crema pasticcera senza glutine
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto
Pancake proteici
I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto! Leggi tutto
Salame di cioccolato light
Una versione del famosissimo dolce più leggera e altrettanto golosa. Il salame di cioccolato light è senza uova, con poco burro, yogurt e ricotta. E naturalmente dei croccanti biscotti secchi. Lo amerete! Leggi tutto