Dedicata a tutti i golosi, la mousse alla Nutella è un dolce al cucchiaio facilissimo e rapido da preparare. Dieci minuti di tempo per un dessert dopo cena o per soddisfare una voglia di dolcezza.
La mousse al cioccolato fondente e zenzero è un dessert al cucchiaio semplice e veloce che si prepara con solo tre ingredienti. Un dolce ottimo per concludere una cena speciale con una tentazione al cioccolato dall'aroma intenso e buonissimo.
La ricetta della mousse al cioccolato fondente e zenzero è facile e veloce, si prepara senza uova e richiedere poco tempo di riposo in frigorifero rispetto a una mousse classica.
Ottima come dessert al termine di una cena speciale, è un'idea golosa dall'aroma speziato da provare se amate i sapori pungenti. Il cioccolato fondente deve essere di ottima qualità per fare la differenza in una ricetta così semplice, ma non scontata.
Il segreto per dare alla mousse un aroma avvolgente di zenzero è quello di pelare e congelare almeno per una notte il pezzetto di radice che si andrà poi a grattugiare nel cioccolato fuso.
Con soli tre ingredienti avrete pronta una tentazione a cui è impossibile resistere.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Mousse al cioccolato senza uova, Mousse al cioccolato e arancia, Mousse veloce al caffè e Baileys
COME PREPARARE: MOUSSE AL CIOCCOLATO FONDENTE E ZENZERO
La preparazione della mousse al cioccolato fondente e zenzero è simile a quella della ganache. Scaldate 250 ml di panna e portate a una temperatura di massimo 50 °C. Toglietela dal fuoco.
Intanto sciogliete a bagnomaria il cioccolato fondente spezzettato e, una volta fuso, grattugiate a piacere lo zenzero precedentemente pelato e surgelato. Grazie al calore, lo zenzero rilascerà in modo omogeneo il suo aroma.
Incorporate il cioccolato fuso alla panna calda e mescolate bene per emulsionare.
Montate con le fruste elettriche gli altri 250 ml di panna fresca e incorporatela con movimenti delicati alla ganache, che deve aver raggiunto una temperatura di 30/32 °C.
Versate la mousse al cioccolato fondente e zenzero in dei bicchieri e ponete in frigorifero per circa un’ora.
Dedicata a tutti i golosi, la mousse alla Nutella è un dolce al cucchiaio facilissimo e rapido da preparare. Dieci minuti di tempo per un dessert dopo cena o per soddisfare una voglia di dolcezza.
La mousse veloce al caffè e Baileys è un goloso e facilissimo dessert che si prepara in soli 10 minuti e trasforma il rito del caffè in una vera coccola per il palato.
Volete una ricetta per gli amanti del cacao? La mousse al cioccolato e arancia, è l’ideale: piccoli dolci al cucchiaio, molto golosi.
La mousse al cioccolato senza uova è un dolce al cucchiaio morbido e vellutato, si serve in bicchieri monoporzione ed è molto facile da preparare, bastano solo due ingredienti: cioccolato fondente e panna, infatti in questa versione non ci sono le...
In una ciotola lavorate la ricotta con lo zucchero, fino a rendere il composto una morbida crema. Unite, poco per volta, il latte, il rum e il caffè freddo. Infine, aggiungete i biscotti che avrete pestato grossolanamente e le gocce di cioccolato....
La mousse al cioccolato è un soffice e cremoso dessert, un grande classico amato da tutti gli appassionati del cioccolato.