Mousse di ricotta al caffè

La mousse di ricotta al caffè è una ricetta facile e veloce, ma da preparare in anticipo perché ha bisogno di 4 ore di riposo in frigorifero. Un dolce al cucchiaio perfetto come dessert dopo cena o un pranzo della domenica. 

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

In una ciotola lavorate la ricotta con lo zucchero, fino a rendere il composto una morbida crema. Unite, poco per volta, il latte, il rum e il caffè freddo. Infine, aggiungete i biscotti che avrete pestato grossolanamente e le gocce di cioccolato. Amalgamate gli ingredienti e distribuite il composto in 4 coppette o bicchieri. Fare raffreddare in frigo per 4 ore e servite decorando con qualche chicco di caffè.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "MOUSSE DI RICOTTA AL CAFFÈ"

Crema pasticcera senza glutine

La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto

Pancake proteici

I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto! Leggi tutto

Zeppole

Le zeppole di San Giuseppe sono delle sontuose frittelle a forma di ciambella tipiche della festività di San Giuseppe, la cui ricetta varia sensibilmente da regione a regione. Leggi tutto