Una ricetta insolita: gustosa, profumata e fragrante! La sbriciolata alle fragole è una dolce che sa di primavera. Fragole, lavanda e il tocco sapido e inaspettato del Grana Padano.
I muffin al caramello sono soffici tortini dalla consistenza umida e dal cuore di caramello mou. La ricetta di questi muffin prevede lo yogurt al caramello salato nell'impasto, per un risultato ancora più goloso. È il dolcetto ideale se impazzite per le note intense del caramello, a colazione, a merenda o quando preferite!
per l'impasto dei muffin:
per il caramello mou:
Di muffin ne esistono mille varianti, ma la ricetta dei muffin al caramello è davvero spaziale. Sarà per l'impasto soffice e umido allo yogurt o per il cuore di caramello mou cremoso, una cosa è certa: una volta assaggiati non si dimenticano!
Il caramello in questi muffin compare due volte, prima nell'impasto dove abbiamo utilizzato lo yogurt al caramello salato Amo Essere Eccellente, che dona ai muffin la loro caratteristica morbidezza, poi nel cuore morbido con la salsa al caramello mou.
La preparazione non è complessa ma richiede cautela: lo zucchero caramellato raggiunge temperature molto alte, vi raccomandiamo di prepararlo in una pentola capiente e dai bordi alti per evitare schizzi.
Questi muffin solo deliziosi anche senza il cuore morbido al mou, perciò potete anche limitarvi alla preparazione dei dolcetti senza farcirli ulteriormente.
Per colazione, per un brunch che mette la carica o per una merenda insieme a un buon tè, scegliete voi quando gustare questi muffin al caramello. Noi ve lo diciamo: sarà difficile fermarsi a uno.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Muffin allo yogurt, Muffin alle mele e briciole di pasta frolla, Muffin alla banana
1
Iniziate la preparazione dei muffin al caramello dall'impasto. Mescolate le uova, lo zucchero e i semi prelevati da una bacca di vaniglia. Aggiungete dunque il burro fuso intiepidito e amalgamate bene.
2
Incorporate anche lo lo yogurt al caramello salato, poi le polveri (farina e lievito) precedentemente setacciate. Mescolate con movimenti delicati per ottenere un impasto omogeneo.
3
Riempite gli stampini da muffin precedentemente rivestiti con gli appositi pirottini, fino al bordo degli stampi. Spolverizzate la superficie dei muffin con un po' di zucchero di canna e infornate a 190 °C per 20 minuti. Dopodiché abbassate la temperatura a 170 °C e proseguite la cottura per altri 10-11 minuti.
4
Intanto dedicatevi alla salsa al caramello mou. Mettete lo zucchero in una pentola alta e capiente e portatela a potenza di calore medio-bassa, dovrete ottenere un caramello biondo. Scaldate la panna con il sale e versatela a filo ben calda sul caramello, mescolando con attenzione. Portate il composto a 114 °C (aiutatevi con un termometro apposito), poi aggiungete il burro a cubetti. Mescolate per ottenere una salsa liscia. Riportate a leggero bollore, poi togliete dal calore e versate il caramello in una pirofila bassa e larga. Fatelo raffreddare completamente.
5
Una volta ben dorati, sfornate i muffin e lasciateli raffreddare completamente. Aiutatevi con una sac à poche per farcirli con la salsa al caramello mou, ed ecco pronti i muffin al caramello in tutta la loro golosità!
Una ricetta insolita: gustosa, profumata e fragrante! La sbriciolata alle fragole è una dolce che sa di primavera. Fragole, lavanda e il tocco sapido e inaspettato del Grana Padano.
La charlotte con i savoiardi è un dolce dall'aspetto elegante e scenografico, un dessert composto da una corona di savoiardi soffici aromatizzati con liquore all'arancia e una farcitura di bavarese alla vaniglia.
L'agnello pasquale è un dolce tipico siciliano a base di pasta di mandorle e pistacchi. Si tratta di un dolcetto senza cottura dal ripieno goloso di pistacchio e gocce di cioccolato a cui nessuno saprà resistere. Mettetevi alla prova con la nostra...
Dei tacos dolci di pasta sfoglia con ananas caramellato e una mousse cremosa a base di panna e Philadelphia forse non li avete mai provati! Freschi, golosi e scenografici, sono un ottimo dolcetto per chiudere una cena o per una merenda in compagnia!
La torta soffice allo yogurt è una ricetta immancabile a merenda o per una colazione che profuma di buono. Si tratta di una torta semplice e genuina, leggera come una nuvola, che si prepara con pochi ingredienti.
La ricetta della pastiera napoletana con il Bimby è pratica e comoda per chi ha dimestichezza con questo metodo: il grande vantaggio è che vi servirà solo una ciotola!