Muffin al cioccolato al latte e zenzero
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
Cioccolato al latte e zenzero sono i due ingredienti protagonisti di questi muffin dal cuore umido e fondente. Lo zenzero dona alla ricetta un'inconfondibile nota pungente e piccante, perfetta per bilanciare la dolcezza e morbidezza dell'impasto al cioccolato. Una ricetta tanto facile quanto golosa, pronta in 40 minuti.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 20 min
- Porzioni 6 - 8
- Tempo totale 40 min min
INGREDIENTI
- 280 g di farina
- 340 g di yogurt intero tipo greco
- 180 g di cioccolato al latte
- 80 g di burro
- 150 g di zucchero
INTRODUZIONE
I muffin al cioccolato al latte e zenzero sono dolcetti dal cuore umido e fondente per una dolce pausa golosa. Realizzati con cioccolato al latte e zenzero candito, questi muffin conquisteranno tutti con il loro gusto dolce e pieno che si contrappone a quello più pungente e resinoso dello zenzero. In alternativa alla piccantezza di questa radice si può utilizzare la stessa quantità di frutti di bosco o amarene sciroppate. Se vi sono piaciuti questi muffin al cioccolato al latte e zenzero, potete sbizzarrirvi preparando altri muffin, ad esempio ai mirtilli, alla zucca e noci o alle pere e cioccolato.
Come preparare: Muffin al cioccolato al latte e zenzero
Preriscaldate il forno a 180°. Montate le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso, unite lo yogurt e il burro sciolto a bagnomaria e amalgamate con le fruste elettriche.
Aggiungete la farina setacciata con il lievito e il cacao. Unite il latte e mescolate brevemente con una spatola.
Grattugiate il cioccolato al latte, unitelo al composto con metà dello zenzero tagliato a dadini piccolissimi.
Amalgamate gli ingredienti e versate l’impasto nei pirottini di carta posti nello stampo da muffin, riempiendoli per due terzi. Completate con lo zenzero restante, che apporrete sulla superficie dei dolcetti.
Cuocete i muffin in forno per circa 25-30 minuti, lasciateli riposare per 10 minuti e fateli raffreddare su una gratella. Servite subito.
Torta al cioccolato morbida
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato. Leggi tutto
Pastiera di riso
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto
Torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti. Leggi tutto
Mattonella con Oro Saiwa
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima. Leggi tutto
Crema pasticcera senza glutine
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto
Pancake proteici
I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto! Leggi tutto
Salame di cioccolato light
Una versione del famosissimo dolce più leggera e altrettanto golosa. Il salame di cioccolato light è senza uova, con poco burro, yogurt e ricotta. E naturalmente dei croccanti biscotti secchi. Lo amerete! Leggi tutto