Una ricetta versatile e facile da preparare che piace a tutti.. Il rotolo di frittata con Philadelphia è pronto in poco tempo e il risultato è un piatto colorato e gustoso da mangiare anche fuori casa.
I muffin salati sono gustosi stuzzichini da preparare in occasione dei tanti momenti di incontro del periodo natalizio. Facili e veloci da realizzare sono l’idea vincente per un aperitivo con gli amici o un buffet in piedi. Così invitanti nell’aspetto e nel gusto, fanno subito festa!
Una teglia di muffin appena sfornati dà sempre grande soddisfazione e trasforma subito l’atmosfera in un clima di festa. In questa proposta sono in versione salata con pomodori secchi, olive e timo. Facili e veloci da realizzare i muffin salati sono l’idea vincente per un aperitivo con gli amici o un buffet in piedi con la famiglia.
Come per l’omonimo dolce, anche di questi gustosi stuzzichini ne esistono innumerevoli varianti. Come i muffin salati piselli e salsiccia o quella dei muffin alle verdure. Ma la gamma degli abbinamenti si amplia con le idee stagionali, da quella più estive dei muffin salati alle zucchine e prosciutto a quella autunnale dei muffin alla zucca con cuore di gorgonzola.
Il profumo che si sprigiona durante la cottura e l’aspetto così invitante, simile a tortine monoporzione, li rendono davvero irresistibili. Per un ricco rinfresco per molti ospiti potete prepararli in versione ‘mini’ utilizzando uno stampo più piccolo (in questo caso riducete il tempo di cottura) e divertendovi a farne di diversi tipi. La ricetta di base è la stessa, vi basterà cambiare la ‘farcitura’ ispirandovi a quello che avete in dispensa. Ci vuole poco per preparare un profumato vassoio di muffin salati!
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Muffin alle olive, Plumcake salati con prosciutto e olive, Muffin salati con il Bimby
1
Per preparare i muffin salati per prima cosa tagliate a tocchetti i pomodorini secchi e affettate a rondelle le olive. In una ciotola sbattete con una frusta a mano le uova con il latte, poi unite l’olio e il pecorino grattugiato.
2
Aggiustate di sale, pepe, quindi aggiungete la farina setacciata con il lievito. Mescolate bene, unite da ultimi i pomodori secchi, le foglioline di timo e le olive e amalgamate il tutto.
3
Suddividete il composto ottenuto all’interno di 12 stampi per muffin imburrati e infarinati, riempiendoli per ¾ della loro capienza. Cuocete nel forno già caldo a 180° per circa 25 minuti. Sfornate.
4
Fate raffreddare i muffin salati prima di servirli.
Una ricetta versatile e facile da preparare che piace a tutti.. Il rotolo di frittata con Philadelphia è pronto in poco tempo e il risultato è un piatto colorato e gustoso da mangiare anche fuori casa.
Profumata, colorata e perfetta per ogni occasione! La torta salata al salmone e Philadelphia è una ricetta facilissima da preparare, ideale per portare a tavola un piatto buono, ma anche raffinato e d'effetto.
Le carote di sfoglia ripiene sono stuzzicanti cannoli farciti con una fresca crema di formaggio ed erbe aromatiche. L'antipasto più facile e divertente per una tavolata in compagnia!
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola.
I cappelletti fritti con zabaione al parmigiano sono uno street food emiliano goloso e dalla croccantezza impareggiabile. Vi faranno fare un figurone al vostro prossimo aperitivo!
I mini plumcake salati sono una ricetta golosa e divertente da proporre a un picnic primaverile o come sfizio per un aperitivo o un buffet. Con cubetti di salame Felino IGP nell'impasto sono ancora più gustosi!